Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Mi sento oppressa da quest'aria di tomba. Laurenti fu sollecito ad accompagnarla verso la porta, che era chiusa da un semplice saliscendi. Andiamo in giù per la viottola le disse egli e non avrete a rifare la strada in mezzo al marmo e alle croci.
Se il pane terroso non gli aveva fatto peso o non gli aveva gonfiato il ventre, il pensiero gli si sgomitolava senza interruzioni. Giornalista col fondaccio letterario, gli piace, quando non è infuriato dalla rotativa, rifare il manoscritto, senza toccarlo troppo o levargli la naturalezza della prosa spontanea.
E se siamo stati mandati in galera innocenti, non c'è che una via alla riparazione. Rifare il processo, restituirci quello che ci si è tolto e risarcirci dei danni. Il risarcimento dei danni vogliamo, o signori, che ci avete mandati in galera e ci avete lasciati fuori come mendichi che avessero limosinato l'indulto. Non altro. Achille Ghiglioni.
Giunsi finalmente al termine, non del sotterraneo ma del mio filo e con mio dispiacere riscontrai che non avevo nella mia impresa scoperto altro che la terribile solitudine che mi stava ancora davanti. Stanco, forse alquanto scoraggiato di dover rifare sì lungo tratto di strada, me ne stavo lì, preoccupato dalla vanit
Frattanto, voleva pensare a lei; e per questo, se era venuto in troppa compagnia, intendeva di ritornare da solo. La cosa non doveva esser difficile, poichè il Passano restava a Genova, e messer Filippino, a Dio piacendo, trattenuto a consiglio in Vialata, non aveva pretesti per rifare il viaggio.
La zappa non basta: ci vuol l’aratro, e l’aratro ha bisogno di bovi. Ora i bovi, quando i baroni tenevano per conto proprio i loro feudi, producevano. Da un certo tempo una pessima pratica era venuta consigliandone la macellazione. L’esiziale esempio partì da due illustri signori palermitani. Le campagne rimasero prive o scarse di bestiame: e quando la crisi non potè più nascondersi, fu coraggiosamente gridato doversi rifare, anche obbligandosi i signori all’antica economia rustica di coltivare per conto proprio i loro feudi; il bisogno di far maggesi, di abilitare gl’inquilini, avrebbe riprodotto il bestiame grosso, ed i baroni si sarebbero rimessi nell’avita ricchezza. Gran danno invece l’abbandono della cultura dei propri feudi, la perdita dei capitali dalla campagna estratti; onde la decadenza dell’agricoltura, la povert
Ancora s'interrompe, ed ancora ripiglia con accento misericordioso: «Ah! creda che mi duole vederla perdere così, è una disgrazia senza esempio, senza esempio... Ebbene senta, per mostrarle che non voglio abusare della sua situazione, accetterò ancora una posta, una sola; se la fortuna vuoi favorirlo e rifare la strada fatta, la non dir
Il notaio! balbettò la marchesa, perchè cosa il notaio?... Ah! mi ricordo. Ho da rifare il mio testamento. Volete proprio ch'io rifaccia il mio testamento?... Oh poveretta me!... Ma ciò mi far
Che vogliano, rifare il ponte per diritto? Ah! è probabile. Ma Nicola zitto; soltanto, a ogni po' dava strappate alla fettuccina con gesti di viva impazienza, borbottando: Ma che fa quell'altro? più su, più su!... non capisce niente!.... accid....
Non ci voleva di meglio per dar la stura al suo buon umore!.. Cominciò a rifare l'avvocatessa coll'aria languida, e il Damonte vicino, che le tossiva d'amore; poi Scipio Spinola che dirigeva le quadriglie col capitano d'artiglieria e combinava le sciarade in azione col marito e i figliuoli grandi e piccini della Zanibon; e tutto ciò con uno spirito e un brio così schietto e vivace, da far andare in visibilio i suoi fedeli che ridevano come matti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca