Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 settembre 2025
Evidentemente D. Vincenzo non conosceva l’uomo: e l’uomo, appena letto il ricorso e sentito il parere della giunta dei Presidenti e del Consultore, scrisse al Senato una delle sue taglienti lettere annunziandogli di avere sciolta l’Unione, cancellati i capitoli di essa e conceduto piena libert
E quante volte, encomiando dei cantanti, ebbi ricorso al confronto di Rubini, di Filippo Galli, di Lablache, della Pasta, della Posaroni, del Duprez e di altri famosissimi che fecero la delizia di mio nonno!
Ma si insisteva e lui beveva, versandoselo in gola come una medicina che gli faceva stralunare gli occhi. Il discorso eterno era la Cassazione che li teneva sugli aghi. Ma facciano presto! Mandateci in galera, dicevano, ma fate presto in nome di Dio! Nessuno si lasciava cullare dalla speranza che magistrati dell'alto tribunale avrebbero accolto il ricorso.
Poi si fe' promettere ch'io sarei venuto spesso a trovarlo e che in ogni mio bisogno avrei ricorso a lui. E diffatti tutte le volte che ha potuto in qualche modo aiutarmi egli l'ha fatto ed io gli devo tutte le poche gioie che m'ebbi in questi otto anni di purgatorio. Ma colui l
La Rosina, dopo la partenza del proprietario, aveva accennato di voler continuare il suo repetio; ma Vanardi era allora ricorso ad un suo mezzo estremo, di cui, appunto per non ispuntarne l'efficacia, non usava che rarissimamente, nelle occasioni solenni. Questo mezzo era il seguente.
Egli di nuovo mi rassicurò. Mi dichiarò che, anche in un caso disperato, non avrebbe ricorso all'aborto perché nelle condizioni in cui trovavasi Giuliana, una emorragia sarebbe stata perniciosissima.
Voi portate gloriosamente il nome del Torresani rispose il Gran Proposto con accento solenne epperò nelle emergenze difficili, io ebbi sempre ricorso a voi, ed oggi più che mai faccio assegnamento sul vostro ingegno, sulla vostra esattezza... Il Torresani si levò in piedi e portò la mano al cuore esprimendo la più rispettosa divozione.
Che la decisione della Camera non potesse nè invadere il campo della magistratura, nè lederne i diritti, nè menomarne la indipendenza, nè sollevare conflitti colla medesima ce lo apprese la sentenza della stessa Corte di Cassazione nel ricorso De Felice e C., nella quale si riconobbe che essa non si permetteva di entrare in apprezzamenti di indole politica, sull'alta ragione di Stato che aveva potuto consigliare lo Stato d'assedio con tutte le sue conseguenze, e che lasciava di giudicarne alla competente autorit
Ve lo auguro... Intanto io dubito che la Consulta accetti il ricorso in grazia, che ho gi
I passi erano angusti e in molti uomini si facea come in pochi; anzi, per la confusione che nasce dal numero, assai meno che in pochi. Il battifolle del poggio di Maria fu corso e ricorso dai Finarini; così quello dell'Argentara; prigioni potevano farne non pochi; ma perchè avrebbero portato tante bocche inutili dentro del Borgo?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca