Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Tutti le fecero festa, la signora Guerini la additò come esempio ai suoi figli, poi salutando Maria, disse: Sono proprio felice d'esser venuta in mezzo a fanciulli così buoni, vi assicuro che nell'uscire dalla vostra casa ci si sente migliori; vi supplico, non mancate domani alla nostra festa; abbiamo bisogno di buone fate come siete voi, a rivederci; anche voi, professore, ricordatevi.
A ogni modo, circa al 20 di novembre egli sarebbe stato in Italia, e l'avrebbe vista a Venezia o nella sua villa di Mogliano. Non erano ancora terminati i ristauri della villa? E il suo raccomandato non era ancora partito?... Vergalli concludeva, secondo il suo costume: «Ricordatevi che sono sempre a vostra disposizione, sempre alla portata di un telegramma».
Ma perché non debbo io piangere? che consolazione arò piú in questa vita? deh, perché non la lascio? perché non m'uccido per disperato? PANURGO. Padrone, ricordatevi che la disperazione è ruina delle speranze; e il ricorrere che si fa piú tosto alle lacrime che a' rimedi, è di persona vile e che non vuole che i desidèri si conduchino a fine.
«Ci seguono diciasette altri Italiani, la maggior parte emigrati: abbiamo una guida calabrese. Ricordatevi di noi, e credete che se potremo metter piede in Italia, di tutto cuore ed intima convinzione saremo fermi nel sostenere quei principî che, riconosciuti soli atti a trasformare in gloriosa libert
E stava per staccarsi da lui; ma il Sappia la trattenne. Ricordatevi però che fra i presenti io non ero solo a quel convegno, e che non fui nemmeno il fortunato. Lo so. Volete parlare di Marliani? Sicuro. Egli non dir
Baroni, io metto le mie vendette nelle vostre mani: voi ne sarete giudici. Ma ricordatevi, che sarete misurati della stessa misura che altrui misurerete come dice l'Evangelo, e che Iddio pesa il vostro giudizio. E sì dicendo il vecchio si sforza di alzarsi e partire; ma fatto appena un passo cade al suolo come tronco abbattuto, e resta.
«Conservatemi sempre la vostra preziosa amicizia ricordatevi qualche volta di me, che tanto vi stimo, e credetemi per la vita. «Vostro affezionatissimo «S. MERCADANTE.» Dopo quel memorabile festival, Mariani ricevette il diploma di Cittadino Pesarese.
Sire, soggiunge Ottone, ricordatevi che avete giurato, e che avete soscritte le condizioni di pace che vi ha proposte la dieta. In quanto a noi poi, con la vostra sopportazione, sire, dovreste ancora ricordarvi che, prima di essere vostri amici, eravamo cittadini; prima di essere vostri fedeli, eravamo principi dell'impero; e per ciò appunto custodi della sua pace, delle sue leggi, delle sue consuetudini. Le nazioni non appartengono ai re. Che vostra grandezza quindi ritorni ad essere il padre di questi popoli, non attenti alla libert
Ma ricordatevi che lei è donna ed è bella e giovane; e, se voi che sète uomo non possete contrastare ai stimoli della carne, che fará lei ch'è di piú fragile e di piú debole complessione? CURZIO. Rufino, tu vedi ch'io volentieri ascolto i consegli tuoi. Ma ti priego che, per adesso, non ne parliamo. Lasciamo passare un po' qualche giorno ancora; e poi qualche cosa sará.
Ricordatevi! gli gridò Emilio, mentre Cesare stava per varcare la soglia. Se non siete tornato prima, io alle sei e mezza sarò al ponte; il signor Nori dovr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca