Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Fosse bella almeno! E voi non pensate a farla saltare, eh? Perdio! Se ci penso! Ma con un'altra sarebbe la stessa minestra. A meno che io non metta a quel posto una guidoncella di mia conoscenza che per riconoscenza non mi ricatti. L'è giusto. Ma quel porco grossolano monaco.... Qual monaco?

Emilia, piangendo, sorrise al genitore. «O padreesclamò, e le mancò la voce. Avrebbe aggiunto senza dubbio: Io voglio mostrarmi degna del nome di vostra figlia. Ma un movimento misto di riconoscenza, di tenerezza e di dolore l'oppresse di nuovo: Sant'Aubert la lasciò piangere senza interromperla, e parlò di altre cose.

Andrea strinse le mani congiunte, come in atto di adorazione; poi, nell'impeto della riconoscenza, riuscì a piegare il capo verso la sponda del letto, dove la monaca posava una mano, e la baciò, lasciandola bagnata di lagrime.

La donna che sposai mi ebbe in sua casa ferito dopo Lepanto.... mi amava.... le dovevo molta riconoscenza: io non ebbi, lo confesso, il coraggio di rinunciare eternamente all'amore!... La duchessa non rispose: pensò che un tal coraggio ella lo avrebbe avuto.

Può comperare una macchinetta a mano; costa meno, e per una famiglia basta, disse la Merli; ma se mi vuol far proprio un piacere quando ha qualche lavoro lungo venga da me, io metto la macchina a sua disposizione. Me lo promette, non è vero? magari le fossi utile a qualche cosa! Sarei felice di mostrarle la mia riconoscenza; è proprio un'opera buona quella che fa per la mia figliuola.

Tutto era andato alla più liscia sino allora. Rosina interrompeva ad ogni momento il parlatore per ringraziarlo diffusamente, per magnificarlo con mille lodi; gli aveva pigliato la mano e gliela stringeva con riconoscenza; lo proclamava il primo speziale del mondo e il più caritatevole uomo fra quanti mai abbiano portato il naso sulla terra.

Per rispetto, credo. E per riconoscenza, io non gli domandai nulla. Però, tanto nell'ardore, quanto in una certa ingenuit

Ma il buon prete alle prime parole di riconoscenza la interruppe; il suo viso pallido arrossì subitamente dalla commozione, e scotendole la mano: Che dite mai, che dite mai.... un piacere, un dovere.... Rosilde ebbe la soave, intima certezza che la sua presenza col

Non vi sto a dire come questo desiderio corrispondesse al nostro, pure tutti noi ad una voce dicemmo che nessuno avrebbe abbandonato quel luogo, tenendosi tutti troppo onorati di mostrare al grande uomo, quanto fosse la nostra riconoscenza e il nostro rispetto per lui.

Gli sposi, che avevano verso il signor Cresti qualche dovere di riconoscenza, insistettero tanto finchè promise di lasciarsi vedere anche lui a prendere il caffè e ad assaggiare una fetta di torta in compagnia. Che cosa voleva fare lassù in quella fredda solitudine del Pioppino? Era la prima volta che il Cresti passava le feste di Natale solo soletto.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca