Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
A lo scampo di lui propensi aita Se verginella al suo morir succede; Se donna si chiedeva, era mia vita Ben pronta ad offerir l'estrema fede: Ah che nostra salute oggi è schernita; Una vergine a morte ecco si chiede Che trovar non sapremo, ed io che presta A morir mi sarei, non son richiesta.
Ma come? Non la conosce? Io no. Non sono qui col marito, alla Fraida? Sì, ho sentito che vi sono tornati da qualche giorno, dopo esservi stati un mese fa, per la richiesta delle pubblicazioni; ma io non li ho visti, nè allora nè ora....
A dieci ore della notte, io presi l'alto co' miei quattro individui per risalire alla volante ancorata. Essi entrarono nella nave; io, dietro loro richiesta, patteggiai di risalire la notte seguente per tenermi pronto ad ogni cenno. Si fecero parecchi viaggi...
1. Se il coniuge che chiede il debito coniugale non è in sè stesso, per esempio, se è demente, o ubbriaco, non ci è obbligo in allora di assecondare la sua dimanda, imperocchè la sua richiesta non è un atto ragionevole. Tuttavia, se l'uomo, malgrado questo suo stato, può ancora consumare l'atto coniugale, la moglie può annuire alla sua domanda, e molto più sar
Così S. Antonino, Navarrus, Concina, Pontius, Bonacina, Paludanus, Caietano, Sylvius, Billuart, Dens, ecc. Se poi vi fosse una causa ragionevole che giustificasse la richiesta del debito coniugale, per esempio, una grave tentazione, o per sfuggire alla incontinenza, non vi sarebbe alcun peccato. Così Navarrus, Paludanus, la scuola di Salamanca, S. Liguori.
Ma io non conseguisca mai desiderio in mia vita, se, sempre che ho vista Sulpizia, non mi sentiva un certo movimento di sangue per la persona, tra carne e pelle, e non potea imaginarmene la cagione. La natura veramente facea l'ufficio suo, e per una certa occulta affezione l'ho sempre richiesta ad Orgio per darla per moglie ad Attilio, e ancor senza dote.
Violet fu richiesta di tradurre a voce le due strofe, e le tradusse speditamente, facendomi ripetere ciascun verso. Solo gli ultimi due la fecero esitare. Tradusse mi bacia con ich fühle (io sento), e provai in questa infedelt
Andrai tra ferri non per la richiesta, ma perché castigarti oggi fie buono. E poi, rivolto con molta tempesta ed una voce che parve d'un tuono, disse a' ministri: Costui fate porre con le catene in fondo ad una torre. Filinor volentieri andò in quel fondo per liberarsi da' creditor suoi.
Il primo era l’area occupata da quei luoghi di pena, che veniva sottratta al lavoro e per conseguenza al comune interesse; il secondo era la spesa ingente richiesta per la custodia e pel vitto dei detenuti.
Gli parve quella una ispirazione del cielo, e se ne andò difilato alla birreria di Valdocco. Per fortuna, all'udir la richiesta di Ariberti, saltò su una di quelle Erigoni, che nella birreria di Valdocco ministravano l'ambrosia di luppolo ai divoti. Costei sapeva tutto quanto mettesse conto al nostro eroe di sapere. Via di San Massimo; diss'ella; al numero 29, in fondo alla corte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca