Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Ma voi tremate in ginocchio come alberi schiantati in un torrente.... Alzatevi!... I più anziani si affrettino a sollevare sulle loro spalle la miglior parte delle vostre ricchezze. Agli altri, ai più giovani un compito più allegro!... Siete voi gli uomini di vent'anni? Sta bene: Ascoltatemi!...
Questa sposa riveste lo sposo suo di puritá, tollendo via la ricchezza che 'l faceva inmondo; privalo delle gattive conversazioni e dágli le buone; tra'ne la marcia della negligenzia, gittando fuore la sollicitudine del mondo e delle ricchezze; tra'ne l'amaritudine e rimane la dolcezza; taglia le spine e rimanvi la rosa; vòta lo stomaco de l'anima d'umori corrocti del disordenato amore, e fallo leggiero; e, poi che egli è vòto, l'empie del cibo delle virtú, che dánno grandissima soavitá.
I cittadini che possedevan grandi ricchezze procuravano d'allontanarsi da Roma. Alcuni cercavan rifuggire in paesi stranieri, altri in siti reconditi ove non vi fosse probabilit
Suo padre non aveva voluto altri figli, pago del suo primo ed unico, per concentrare nelle mani di lui tutte le dovizie della sua casa commerciale di primo rango, ed averlo continuatore della propria ditta, accumulatore di ricchezze sempre maggiori. Il figlio non solo non seguì le idee paterne ma le ostacolò con energia.
Gli agenti soltanto andavano e venivano per conto dell'attuale proprietaria di tutte quelle immense ricchezze; e questa era un'educanda umile ed affettuosa, che non sapeva nulla del mondo e della vita, e aveva un cuore grande grande, grande, e una statura piccina, piccina, piccina....
Con pari ardore Lisa lo interrompeva per protestare ch'ella si trovava abbastanza contenta della modesta agiatezza del loro stato, che ciò che importava al suo cuore era ch'egli l'amasse sempre e che le ricchezze, non che non desiderarle, non che non sapere che cosa farne, ma le temeva benanco quali insidie della sorte, come temeva ogni cambiamento nelle sue condizioni presenti che le tornavano le migliori possibili.
Quello che ha il lume della sanctissima fede. In cui truovi questa fede? Ne' povaregli per spirito, che hanno presa per sposa la reina della povertá, perché hanno gittato da loro le ricchezze che dánno tenebre d'infidelitá. Questa reina ha il reame suo che non v'è mai guerra, ma sempre ha pace e tranquilitá.
Vi sono anche, all'incontro, parecchi individui d'un eccessivo rigorismo per la maggior parte delle donne, e non comprendono la donna che in mezzo alle ricchezze, all'eleganza, alle dovizie; tutte le altre per loro sono sciupate e ripugnanti. Ben presto però la follia s'impadronisce di essi.
Le sue figliuole!... La famiglia!... Quanto tesoro di affetti, di conforto!... E quanta fortezza d'animo nelle più fiere batoste!... Erano una razza gagliarda i Cantasirena!... Tutto per la patria! Da secoli!... Da padre in figlio! Per ciò gli splendori, le ricchezze erano state sacrificate, ma gli era rimasto inesauribile il patrimonio del cuore!
Ma adesso? Se Lalla prendeva marito?... era la vita sua infelice e cara ad un tempo, che si spezzava. Le ricchezze di Venezia, la gloria, la repubblica, i beni ricomperati... tutto inutilmente!... La signorina, per altro, aveva detto mai... Non mi mariterò mai... Sì, lo aveva detto, ma poteva fidarsene?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca