Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Poichè Emilio Rey non è più, tramandiamo ai posteri la sua fiera e simpatica immagine, narriamo le gesta della sua vita gagliarda che mai venne meno al dovere del giusto e del prode. Che le generazioni avvenire sappiano chi fu e come fu Emilio Rey!
Mi par ancora di vedere la moglie del Rey, all'uscir di messa, apprendere, dal suo figlio maggiore, la tremenda sciagura che la colpiva. Povera donna! non volle credervi; ma interrogati, cogli occhi, gli astanti fu purtroppo conscia della verit
Sella sul libretto di E. Rey. Spedizione scientifica al Monte Rosa Indagini sulle acque e sulle nevi delle alte regioni.
Sempre con J. Baumann, nel 1880 tentò l'Aiguille du Plan dal ghiacciaio di Blaitière. Questa vetta fu poi soggiogata poco dopo, dalla parte opposta compiendovi la seconda ascensione. Nella gita suddetta il Rey aveva compagno Andreas Maurer, col quale era amicissimo e doveva in seguito misurarsi sui picchi più ardui delle Alpi.
Nel settembre del 1893 Emilio Rey fu di nuovo con W. E. Davidson che assieme ai signori M. Holzmann e G. FitzGerald, ascese i Jumeaux, compiendo la seconda ascensione della punta Giordano; traversò le cinque punte dell'Aiguille des Charmoz dal Nord al Sud, e salì le due vette dell'Aiguille du Dru. Nel 1894, Emilio Rey veniva scelto da S. A. R. il Duca degli Abruzzi e dall'avv.
«Porque tal es mi voluntad yo il Rey!» era la firma del re di Spagna. «L'Etat c'est moi» diceva Luigi XIV.
Güssfeldt scrisse per tutta lode sul libretto di Emilio: «Il fallait un compagne aussi tenace, vigoureux et brave que Rey pour mener cette entreprise a bonne fin.»
Nello stesso anno, in principio della stagione, Emilio guidò Walther Schultze alle principali vette del Monte Rosa; e più tardi, aveva l'insigne onore di accompagnare S. A. R. il Duca degli Abruzzi, coll'avv. F. Gonella, al Dente del Gigante e nella traversata del Colle di Talèfre. In giugno del 1893, il Rey trovasi nelle Alpi Retiche a guidare il sig.
Nella primavera del 1895 parlando con Emilio Rey, gli domandavo perchè oramai non si concedesse riposo, dacchè si era acquistato, con la sua attivit
Voglio accennare alla conquista dell'Aiguille Blanche de Pétéret per la parete Est del M. Bianco direttamente dalla stessa. Questa veramente fu l'ultima vittoria che il Rey abbia riportato sulle montagne e specialmente sul M. Bianco. Ma se fu l'ultima, segnò anche l'apogeo della gloria che egli si era acquistata come guida alpina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca