Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Non v'accorgete che tutto il restante sia bugia? ERASTO. Ma io veggio il capitano. Eccovi un testimonio. PEDOFILO. Oh che testimonio! ERASTO. Capitano, di grazia accostatevi qua. CAPITANO. Pedofilo, buon giorno, poiché tua figlia ha dato a costui la buona notte. PEDOFILO. Chi te l'ha detto? CAPITANO. Dimandate chi me l'ha detto? tutto il mondo.
Il restante del libro contiene il catechismo, la formola delle preghiere, l'abbaco, e per ultimo il modo di servire la messa secondo il rito romano e secondo il rito ambrosiano. Per lo contrario, veggasi ora quel che si faccia dall'autore tedesco.
Mi pensava che scampata dalla servitú di genti barbare e ricovratami nella mia casa, avesse vissuto il restante della mia vita, felicissima. Ma sarebbe stato per me meglio, che fusse restata in man de' turchi, povera vecchia e disgraziata, e non fosse qui venuta spettatrice d'una miserabil tragedia. Ahi, che non è cosa stabile o felice sotto le stelle!
Sirtori, alla testa di poche truppe, marciò risolutamente sul nemico, di fronte, e lo respinse coll'ordinaria sua bravura. Io raccolsi quanto mi fu possibile di gente nostra restante e marciai sul fianco destro del nemico per girarlo, ciocchè riuscì perfettamente.
Come nel restante d'Europa, cosí anche presso gli italiani, specialmente del Seicento, non mancano esempi di cieca imitazione degli antichi. Ma tutti siffatti esempi, considerati come poesia, sono tutti miserabilissime cose, dall'Italia liberata del Trissino e dalla sua Sofonisba giú fino alle pedanterie di minor momento.
Quegl'indiani, che mezzi ignudi e con poca pompa e con vitto semplicissimo vivevano nell'America, con poca moneta supplivano a tutte le loro necessitá. Se cosí vivessimo noi, l'oro e l'argento sembrarebbe assai piú vile che non è; e, restandone poco in moneta, il restante ad altri usi si destinerebbe, come facciamo del rame.
Tu nel restante supplisci con la tua bontá compatendomi; e vivi felice. Che cosa sia moneta, e delle materie con che si fabbrica, e di quanta importanza ne sia l'uso all'umana societá.
«Se, a cagion d'esempio, il beneficio annuale risulta del 14 per cento del capitale in azioni, compete a questo capitale il 10 per cento a titolo d'interesse e il 2 per cento a titolo di profitto; il 2 per cento restante poi viene assegnato agli operaî, quale parte dei beneficî, e ripartito in proporzione dei salarî di ciascuno.
O Mille! in questi tempi di vergognose miserie giova ricordarvi l'anima si sente sollevata pensando a voi rivolta a voi quando, stanca di contemplar ladri e putridume pensando che non tutti perchè la maggior parte di voi ha seminato l'ossa su tutti i campi di battaglia italiani non tutti ma bastanti ancora per rappresentare la gloriosa schiera restante avanzo superbo ed invidiato pronto sempre a provare ai boriosi nostri detrattori, che tutti non son traditori e codardi non tutti spudorati sacerdoti del ventre in questa terra dominatrice e serva!
Oramai la storia di questo gran seno occidentale, non si può separare piú da quella della restante Italia, e vi diventerá talor principale. Quella piú antica che abbiam qui corsa, non ha guari altro interesse che le imprese cavalleresche di que' principi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca