Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


È strano il saluto fra Abissinesi che si rivedono dopo qualche tempo d'assenza: si toccano replicatamente le mani ripetendosi il buon giorno, come state, poi si stringono l'un l'altro per appoggiare labbro a labbro e darsi con tutta delicatezza una buona dose di baci.

Partito che fu, Emilia si ravvicinò, e domandò chi fosse colui ch'era venuto ad inquietarla, Annetta le rispose ch'era il signor Montoni, ed essa, ripetendo replicatamente questo nome, si lasciò condurre al letto, e l'esaminò con occhio smarrito; volgendosi quindi tremando alla seguace, la scongiurò a non lasciarla, dicendo che dopo la morte di suo padre era stata abbandonata da tutti.

Egli mi prese affettuosamente per le mani, stupito, domandandomi replicatamente: Perchè? E siccome io non davo nessuna risposta, così, rilasciatemi, con un gesto d'impazienza e di contrariet

La giovane balzò a terra, afferrò le mani della signora e con espansione, vincendo con uno sforzo la riluttanza di lei, gliele baciò replicatamente: Come la ringrazio! come la ringrazio! La signora Chiara si strinse la ragazza al petto, dandole un bacio sulla bocca: Ma che, ma che! Siate benvenuta nella nostra casa. Lassù c'è bene un posto anche per voi....

1.º Luglio. Si sale sempre percorrendo i pascoli stesi su una striscia di piano inclinato che forma quasi gradino fra due pareti verticali di roccia. Sono sparse masse di piante simili ad yuka, dalla foglia più larga e grigiastra. Il tempo è un po' migliore, chè il vento ritiene di quando in quando la pioggia e siamo invece accompagnati da un freddo intenso. Giunti a 3950 metri ci si presenta una precipitosa discesa che è forza percorrere a piedi: bisogna alle volte lasciarsi sdrucciolare su nuda roccia bagnata, dove è miracolo che le mule possano reggersi. Raggiunto il fondo della valle seguiamo il torrente impetuoso che replicatamente attraversiamo. La vegetazione è foltissima e rivediamo, man mano si va scendendo, tutte le variet

Francesco Landolina, Duca della Verdura, aveva un figlio perdutamente innamorato d’una bella ragazza. Alle nozze da lui vivamente e replicatamente sollecitate l’accorto padre non volle mai consentire, così bene ne conosceva l’indole; chè anzi una volta dovette chiedere la carcerazione di esso. L’esperto uomo prevedeva i guai che Michele avrebbe fatti passare all’amata ragazza.

Ho ancora presente quella terribil notte in cui, ammaliato dal fascino delle potenti attrattive di Esmeralda, io la seguitai per tutti i più luridi vicoli della Venezia nuova; or compie l'anno da quella notte tremenda. Ella parea prendersi giuoco di me: finalmente ecco che bussa ad una porta orizzontale alla via, urtandovi replicatamente col piede; io mi arresto, ella mi guarda.

Parola Del Giorno

messali

Altri Alla Ricerca