Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
²³⁶ Idem, 208. Chi mai potrebbe supporre, a priori, che i Cristiani, la cui religione aveva la sua ragion d’essere in una reazione contro l’immoralit
33 Se tu m'occidi, è ben ragion che deggi darmi de la vendetta anco conforto; che voglion tutti gli ordini e le leggi, che chi d
Ma poi che far si vide poco frutto, dolente e a piedi in campo se ne venne. Or torniamo a quell'altro, al quale in tutto diverso da Rinaldo il caso avvenne. Non per ragion, ma per suo gran destino sentì anitrire il buon destrier vicino;
La bufera infernal, che mai non resta, mena li spirti con la sua rapina; voltando e percotendo li molesta. Quando giungon davanti a la ruina, quivi le strida, il compianto, il lamento; bestemmian quivi la virtu` divina. Intesi ch'a cosi` fatto tormento enno dannati i peccator carnali, che la ragion sommettono al talento.
Avvegna che la subitana fuga dispergesse color per la campagna, rivolti al monte ove ragion ne fruga, i’ mi ristrinsi a la fida compagna: e come sare’ io sanza lui corso? chi m’avria tratto su per la montagna? El mi parea da sé stesso rimorso: o dignitosa coscïenza e netta, come t’è picciol fallo amaro morso!
(Se è necessario operare contro giustizia, è bello operare contro giustizia per ragion di regno; in tutto il resto è necessaria la giustizia e la piet
Ond'io: <<Maestro, il mio veder s'avviva si` nel tuo lume, ch'io discerno chiaro quanto la tua ragion parta o descriva. Pero` ti prego, dolce padre caro, che mi dimostri amore, a cui reduci ogne buono operare e 'l suo contraro>>. <<Drizza>>, disse, <<ver' me l'agute luci de lo 'ntelletto, e fieti manifesto l'error de' ciechi che si fanno duci.
Signore mio, l'altissima cui fama sin oltra 'l ciel ottavo s'alza e gira, amor mi sprona e la ragion mi tira dir quanto in terra ognun v'onora ed ama. E mentre son per adempir mia brama, giungendo rime al sòn di bassa lira, mi resto e dico: Ahi! mente mia delira, che gir ti credi ove 'l desio ti chiama! Chi salir
se cosa appare ond’ elli abbian paura, subitamente lasciano star l’esca, perch’ assaliti son da maggior cura; così vid’ io quella masnada fresca lasciar lo canto, e fuggir ver’ la costa, com’ om che va, né sa dove rïesca; né la nostra partita fu men tosta. Purgatorio · Canto III Avvegna che la subitana fuga dispergesse color per la campagna, rivolti al monte ove ragion ne fruga,
113 Tremava, più ch'a tutti gli altri, il core a Bradamante; non ch'ella credesse che 'l Saracin di forza, e del valore che vien dal cor, più di Ruggier potesse; né che ragion, che spesso d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca