Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Haud ea, pestifero Pandorae infecta veterno, intulit omnivagas orbe adaperta febres! At pretium, quo non aliud pretiosius, ipsa haec quod rerum amplexus non capit, urna capit.

Et ex nunc captum sit, quod praefactis domino et consorti suae fieri debeant et miti per ipsum nostrum oratorem duo exenia de panno aurato prout videbitur collegio, et oratur ipsius domini hic existens vestiatur de veluto. De parte 74 De non 2 Non sincere 4.

Però sta fermo e stretto destin, a penitenzia d'un tal fallo, che l'uomo in grembo a morte quivi nasca: cosí dal cielo casca l'alma di novo fatta in scuro vallo, dove se stessa oblia cieca ed inferma, giá devoluta in sterco, fango e sperma. Summum erga hominem Dei beneficium. Peccatum originale, quod in Adam fuit personale, in aliis naturale.

E, per quanto posso comprendere, gli piace molto ch'un par nostro l'ami. E «certum est quod natura dat»: non si può negare ch'essendo la maestá sua di sottile, acuto e peregrino ingegno, per consequenti è amica de' periti, savi e dotti uomini, quia melius est nomen bonum che non sono le richezze. Ma ecco el nostro insipido famulo ch'esce del ludo litterario. MALFATTO. Diavolo!

«Teneamus ut nihil censeamus esse malum quod sit a natura datum hominibus». CIC. S'odio tal fusse, ti darebbe morte, avrebbeti produtto Dio giammai fatto del suo regno al fin consorte. O me felice dissi allor non mai esser nasciuto e, senza altra vittoria di carne, gioir sempre in gli alti rai!

«Sunt ditiores quod fuerant saeculares: possident opes sub Christo paupere, quas sub locuplete diabolo non habuerant». HIERONIMUS.

Semper ad postam gabiazza, rosso plena belletto, sedet ante portam, chiamat, invitat, pregat atque tirat mille famatos; mille descalzos petit ad cadregam, perque mantellum faciens carezzas, intus agraffat, quid habent monetae prima domandat. «Tu procul hinc absis, cui formam vendere cura est». TIB. Quis mihi credat quod avara stabit salda ad unius pagamenti bezzi?

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca