Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Attamen quia possent homines, per inanem decipi philosophiam, vel ei nimio plus incumbere, idcirco ut a minus utili studio avocentur, et ad id quod in votis omnium literatorum debet esse, se totos vertant. Duo de Studio divinæ et humanæ philosophiæ libri sequuntur. Quoniam vero ii fortasse minus subtiliter scripti videri potuissent.
Et pro benevola in nos affectione celsitudini sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod pari nos ipsam excellentiam suam benevolentiam et caritate prosequimur.
Ed elli a me: <<Perche' i nostri diretri rivolga il cielo a se', saprai; ma prima scias quod ego fui successor Petri. Intra Siiestri e Chiaveri s'adima una fiumana bella, e del suo nome lo titol del mio sangue fa sua cima. Un mese e` poco piu` prova' io come pesa il gran manto a chi dal fango il guarda, che piuma sembran tutte l'altre some.
Que res, preterquam quod excellentissima per se sit erit, etiam firmamento et stabilimento universi imperii sui, depulsa comuni lue et omni remoto offendiculo ad totius orientis imperium.
E nominasi questo luogo Averno, ab «a», quod est «sine», «vernus», quod est «laetitia»: cioè luogo «senza letizia». E in altra parte nel preallegato libro il chiama Tartaro: quivi: .......tum Tartarus ipse bis patet in praeceps, ecc. E questo nome è detto da «tortura», cioè da tormentamento, il quale i miseri in questo ricevono; ed è, secondo Virgilio, questo la piú profonda parte dello 'nferno.
Ma...., aveva esclamato sul termine di un colloquio con un funzionario di polizia, quod differtur non aufertur; ne vada la mia pelle, sarò sempre buon servitore della giustizia.
Quare si hunc ordinem tibi narrare velim, vereor ne eum ab omni esse remotum ordine jure comperias. Materias vero singulorum operum, si sub examen revocavero, et ad instituendum in doctrinæ studiis hominem, et ad summum quod est in literis evehendum aptavero, ordinem fortasse illa ipsa inter se opera quempiam, nec forte omnino vulgarem videbuntur agnoscere.
Né mi darebbe fastidio che 30 oboli siano la settima non la sesta parte di 210, perché almeno sono la sesta di 180 residui; ma pare difficile a capire come a Giustiniano tornasse utile, «quod sibi fore compendio vident», il cosí diminuire il valore alle monete d'oro.
Ed elli a me: <<Perche' i nostri diretri rivolga il cielo a se', saprai; ma prima scias quod ego fui successor Petri. Intra Siiestri e Chiaveri s'adima una fiumana bella, e del suo nome lo titol del mio sangue fa sua cima. Un mese e` poco piu` prova' io come pesa il gran manto a chi dal fango il guarda, che piuma sembran tutte l'altre some.
Et vidit Deus quod esset bonum; soggiunse l'impenitente latinista Giuliani. Questo non so; proseguì capitan Dodero, la variante non lo dice. Questo so bene che essa ci chiarisce come e perchè la donna nascesse molto più astuta dell'uomo, e come il serpente trovasse il terreno gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca