Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


FILENO. Se non fosse per non far qui romor, ti caverei quell'arme tutte e ti concerei in modo che ti ricorderesti, manigoldo, sempre di questa sera. TIMARO. Orsú! Sta' fermo; lasciami star. Lo saperá il padron, veh! Eccolo. FILENO. Corri ! Tien quella scala. Buon pro ti faccia. CRISAULO. Pian! Senza romore. Timaro, va', corri ora e trova Artemona.

120 La bella loggia sopra 'l muro usciva con l'alta rocca fuor de la cittade; e lungo tratto di lontan scopriva i larghi campi e le diverse strade. Or che Grifon verso la porta arriva con quell'arme d'obbrobrio e di viltade, fu con non troppa aventurosa sorte dal re veduto e da tutta la corte: 121 e riputato quel di ch'avea insegna, mosse le donne e i cavallieri a riso.

Per buona ventura si era esso ritratto a quella furia del giovane, e di traverso afferratolo per la mano, lo sforzò colle potenti sue strette ad abbandonare quell'arme, intanto che molti fra gli astanti s'erano fatti intorno al Gritti per rattenerne la furia.

Sia come vuole, egli discende a piede, pien di pietade, lacrimoso e mesto; e ricogliendo da diversa parte le reliquie ne va ch'erano sparte. 53 Del palafren discende anco Issabella, e va quell'arme riducendo insieme. Ecco lor sopraviene una donzella dolente in vista, e di cor spesso geme.

131 Grifon che poco a cor avea quell'arme, ma gran disio che 'l re si satisfaccia, gli disse: Assai potete compensarme, se mi fate saper ch'io vi compiaccia. Tra disse Marfisa: Esser qui parme l'onor mio in tutto: e con benigna faccia volle a Grifon de l'arme esser cortese; e finalmente in don da lui le prese.

Lasciami, te ne priego, far giusta vendetta e che tal peste togli a davanti a chi, non cognoscendo com'io fosse per essere ingannato... Lascia! lascia! ché questo non è 'l primo. Non ti varranno... COMPAGNI. Resta! resta! sta'! Tienlo. Non odi? Toglili quell'arme. E che volevi far? Poco cervello! Pórti con una... FILOCRATE. Lascia, oimei! ché vo' sfondar quell'uscio e le fenestre.

79 Quanto mancò più la speranza, crebbe tanto più l'ira, e radoppiò le botte; che pur quell'arme rompere vorrebbe, ch'in tutto un non avea ancora rotte: come colui ch'al lavorio che debbe, sia stato lento, e gi

122 A prima giunta Astolfo raffigura, ch'avea quelle medesime divise, avea il cavallo, avea quella armatura ch'ebbe dal ch'Orril fatale uccise. miratol, posto gli avea cura, quando in piazza a giostrar seco si mise: quivi il conobbe e salutollo; e poi gli domandò de li compagni suoi; 123 e perché tratto avean quell'arme a terra, portando al re poca riverenza.

83 Se conosciute il re quell'arme avesse, care avute l'avria sopra ogni arnese; in premio de la giostra l'avria messe, come che liberal fosse e cortese. Lungo saria chi raccontar volesse chi l'avea sprezzate e vilipese, che 'n mezzo de la strada le lasciasse, preda chiunque o inanzi o indietro andasse.

Del mio pensier con altri non ragiono, vo' ch'in ciò consiglio altri mi dia. Io vo la notte ove quell'arme sono che s'avea tratte la sorella mia: tolgole, e col destrier suo via camino, sto aspettar che luca il matutino. Beato è chi correndo si conduce prima degli altri a dirlo alla regina, da lei sperando per l'annunzio buono acquistar grazia e riportarne dono.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca