Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Non so qual altra vita non durerei per abbandonare le chiavi, il nervo, i ceppi, i catenacci e il diavolo che se li porti! Qualunque vita, purchè non fosse quella manifattura del lavorare.
Sì, illustrissimo; purchè Ella non rida della mia mano di scritto e dei miei errori d'italiano. Va l
Sopratutto adoperavano i fuorusciti, gente che, nimicissima di chi la proscrisse e nulla avendo a sperare nella quiete, tutto nei tumulti, badando ai suoi odj più che ai comuni interessi, è perpetua autrice di partiti estremi e ruinosi, purché riesca non tanto al proprio trionfo, quanto a danno o a dispetto dell'inimico.
Sia pure l'abbandono, sia pure la solitudine, sia pure la noia, purchè mi si diano per quello che sono e per quello che valgono; non so che farmi d'una casa che è una prigione, d'una famiglia che è una parola, d'un trono domestico che è una metafora.
Nota, lettor, che l'ordine Turpino a Fiordiligi in scritto aveva dato d'accettar la Marfisa al suo destino, purché Rugger la porta abbia pagato. Fiordiligi moglier d'un paladino fu un tempo, ma Gradasso l'ha ammazzato in Lipadusa a tradimento ed arte, detto, come si legge, Brandimarte.
Vi era però in lui una potenza inesaurabile d'interessarsi anche alle più piccole cose, purchè per un lato qualunque meritassero interesse; nessuna delle sue facolt
PSEUDONIMO. Non bisogna trovar il medico prima che venghi la malatia; né io mi curo di pericoli che siano per avvenirmi, purché di me restiate sodisfattissimo. GIACOMINO. Ricordatevi i nomi delle persone e dell'osteria e de' segni delle persone.
«E pensavo a quei romanzi che fanno tanto dispetto a leggerli, perchè vi si vedono esseri che potrebbero essere felici, purchè si spiegassero francamente, ed invece si sacrificano per una fedelt
Io credeva allora e scrissi più volte sull'Italia del Popolo comechè a noi repubblicani venisse dalla stessa gentaglia, che ci chiamava alleati dell'Austria, gettata continuamente in viso l'accusa di volere far decidere le nostre liti dallo straniero che noi Italiani avevamo, purchè uniti e volenti, forze nostre a dovizia per emanciparci: e lo credo anch'oggi.
Sì, cambia pure a tuo modo, rispose l'Ariberti, purchè in fondo io abbia ragione. L'uomo, ti dirò io, non vive solamente di pane. Lo dice anche un passo delle Scritture. Vedi che ho le autorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca