Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Parlammo d'arte lungamente. La stima del suo ingegno che io avevo acquistata leggendo le opere sue, si aumentò ancora e mi persuasi ch'era un giovane che avrebbe potuto arrivare alla gloria, purchè non si abbrutisse nei vizi. Ma questa era pur troppo la strada sulla quale egli s'inoltrava cinicamente. Il suo viso ne portava gi
Tu tieni anche in saccoccia la somma di duecento scudi romani, dei quali cento devono servire per tuo compenso, e gli altri cento per le spese della fuga. Vedo ch'ella è informata proprio benino, e io non persisterò a negare, purchè mi dica come mai ha saputo...
«Me felice, in qualunque luogo mi avesse collocato la giustizia, o la grazia, purchè libero dalla fossa delle bestie feroci, che si chiamano uomini!» «Dove fosse andato il tuo spirito non sapeva, ma ti lagrimava morto: l
Qui facciamo sosta ai racconti ed ai fatti esposti ingegniamoci cavare alcuna considerazione profittevole al nostro assunto; e innanzi tratto raccomando al lettore tenersi sempre a mente come per me si ricerchino gli annali ecclesiastici pel fine di chiarire quale abbia davvero il Papa diritto sopra le terre che accora con la mala signoria, e se cotesto suo non possumus concedere che i popoli rimangano consolati da meno reo governo sia tanto bugiardo quanto stupido. Non si nega, che principi barbari ricorressero a Roma meno per decidere piati, che per santificare delitti; e questo i Papi fecero sempre purchè il colpevole fosse il più forte, e nel pagamento della consacrazione del misfatto non istesse su lo spiluzzico. La primazia usurparono i Papi con fraude, e con menzogna non gi
Ma egli era uomo, finalmente; ed una lettera di donna doveva fargli quel senso che fanno di consueto ad un uomo gli scarabocchi di una figlia di Eva. Domani! andava egli dicendo tra sè. Da oggi a domani ci sono ventiquattr'ore da aspettare. Basta; purchè passino, vedremo. Dove si legge vita e miracoli della signora che aveva scritto la lettera.
Perdere questa bella, bella vita, perdere il sole, perdere questi spettacoli, ella aggiunse, delineando un gesto verso l'amplitudine del mare e dell'orizzonte, perdere tutto, senza aver conosciuto nulla!... No, io voglio ancòra vivere, dovunque, comunque, purchè viva; non è cosa umana rassegnarci al destino, e passare così, quando ancor nessuno ci è tanto legato da poter ricordarci sempre!... Perchè se morissi io oggi, chi mi ricorderebbe fra dieci anni?... Che bene ho fatto?... Che cosa sono stata?...
Ma io posso, come vedete, amare i vostri, proteggerli anche, ed averne il diritto, solo che io sappia metterci un pochino di buona grazia. Un pochino! esclamò Biancolina, ridendo. Ebbene, diciamo anche molto, replicò Gisella, purchè mi vogliate bene. Son felice di essere amata; solo a questo patto è buona la vita.
La voce di don Gregorio, a questo punto, fu rotta da un singhiozzo. Piangevano tutti: Maria stringeva Lalla fra le braccia, convulsamente, coprendola di baci e di lacrime, e offrendo a Dio quello strazio del proprio cuore, purchè Iddio la ricambiasse con altrettanta felicit
Ma il sistema contrario era suggerito e appoggiato da tutte le paure locali: ogni paesetto della frontiera fantasticava difesa, purchè avesse un gomitolo di milizia regolare collocato sul proprio terreno: ed io solo ricordo la tempesta di opposizioni, lagnanze e deputazioni provinciali, che mi fu forza affrontare quand'io e i miei colleghi decretammo il riconcentramento di tutte le truppe sui due campi di Bologna e di Terni.
«Oh poveretti noi! di lassù a qua non vi sono sette ore di cammino...» cominciava a gridare Anselmo. «Correte, frustate, chiedetemi il sangue, purchè s'arrivi! interruppe la signora mio figlio è lassù... lo sento... lo so... me l'uccideranno! correte..., o Anselmo, non mi volete portare? Oh la guerra! la guerra! anderò da me...!»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca