Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Ho detto quanto era umanamente possibile, altro non so. Sono spossata. Mi si è fiaccato persino il desiderio di persuaderti. Non provo più che un immenso bisogno di pace e di silenzio.

Fece atto di recarsi il fucile ad armacollo, ma ne provò lo stesso spavento di prima, e gli convenne adattarselo al braccio, e tenerlo un poco discosto dalla persona, come avrebbe fatto un fanciullo timoroso.

Ora la folla entrava nel cortile, e se ne udiva il mormorio. Portavano qualcuno, in cortile, un corpo immoto... La Marangi, inorridita, si trasse addietro e s'appoggiò allo spigolo della tavola. Si sentì mancare. Si provò a chiamare la madre e la voce le venne meno. Un prete, di furia, scendeva dall'ultimo piano. Era il fratello d'una vedova, cappellano a Santa Maria delle Paludi.

Perchè mi fai sentire nel cuore, nel sangue, ciò che non provo affatto vicino ad una donna bellissima, anche più bella di te. Che cosa ti faccio, sentire, Nino? Sei terribile!... non credi, Lalla? Cattivo!... E la Giulia, dunque, anche qui come a Roma? Sempre fra i piedi. Sempre. Quando è arrivata? L'altro giorno. Che seccatura! Ci fosse almeno un cane che la sposasse!

Così una volta il professore Mattìa provò una emozione ineffabile potendo cogliere, inosservato, alcune parole con le quali la vecchia Mariute, venuta a prendersi un fardelletto di biancheria, ringraziava la giovane, usando le frasi ed i titoli che i contadini friulani hanno sempre per i signori del loro paese: Siete buona anche voi, contessina: tanto, tanto, come la vecchia contessa..., che Dio abbia in gloria!...

Ciò detto, escì.... Donna Maria si era fatta pallidissima invece di arrossire. La rabbia si dipingeva sul volto di Camilla. Leggete dunque, signora, disse alla principessa. Donna Maria lesse, ma a bassa voce e sola. Le parole del conte glielo avevano suggerito. Il dispetto, che provò a quella lettura, fu vivo che toccò il vero dolore. Oh, mormorò, ecco dunque quanto ottenni!

Il vecchio precettore provò somma consolazione di riconoscere in Silvio un giovinotto che aveva compiuti gli studi ginnasiali, e che si destinava ad entrare in liceo.

Ed ella alzava al vasto firmamento Gli occhi che d'azzurro s'empiano e di contento. Alfin si mosse. Allora provò una gran sorpresa: Un giovane mai visto, con una mano tesa Dritto verso di lei nuotava ed un delfino Parea, maestoso qual era in suo cammino. Veniva. Egli era bello al par d'un dio pagano. Veniva. Ad ogni istante era meno lontano.

«Ma che colpa ho io commesso? Perchè infliggermi questo gastigo? Che cosa ho io fatto a voi, od ai vostri?... Dicono che la gelosia sia un orribile tentatore, un truce consigliere; no, non lo credete! dite a tutti che non è vero! Ecco: il rispetto tremante, l'angoscia paurosa che io provo dinanzi a voi, si ridestano in me, sempre, alla presenza dell'uomo che voi amate.

Luigia tacque ma provò nel suo cuore un sentimento di ribellione.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca