Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Accenniamo la scena. Anzi tutto il padre Prospero, sdraiato sul tappeto, in verit
Una volta, per altro, fu chiamato il padre Prospero; e questi, non che ricusare di lasciarsi vedere al parlatorio del ponte, non mostrò nessuna meraviglia d'essere stato chiamato. Che voleva dir ciò?
Poi, levati gli occhi sospettosi sul Farinaccio lo fissò uno istante, e gli domandò: E voi siete il signore avvocato Prespero Farinaccio? Sono Prospero Farinaccio, indegnissimo figlio e suddito di vostra santit
Di questi, il signor Prospero ne incontrò subito una mezza dozzina. E non gli dolse punto; che anzi! Oramai la sciocchezza era stata fatta e bisognava sostenerne le conseguenze a grinta dura. Sentite, ad esempio, questo dialoghetto ch'egli ebbe col conte Gamberini. Oh, signor Prospero! Ben tornato da.... Sicuro, da.... Grazie tante! La famiglia sta bene? Benissimo. E la signorina Adele?
Non c'era pericolo tuttavia che quel grappolo facesse un capitombolo in mare, essendoci laggiù per guardia, sovra una lingua di terra, il chiesone di san Prospero, niente disposto a gradire lo scherzo.
Ecco; rispose il sottoprefetto, vedendo che tutti avevano posti gli occhi su lui, e che non c'era verso di cansarla; qui bisognerebbe distinguere. Io so, per esempio, e non so. Ma di grazia, contessa, che cosa consta a Lei, di questa risoluzione del signor Prospero? Se ci sar
Se sapessi dov'è alloggiato, gli manderei un telegramma. Quest'idea del telegramma, passata a caso per la mente del sottoprefetto, ci tornò il giorno dopo. Il signor Prospero non si era fatto vivo, e il cavalier Tiraquelli era sulle spine.
Vedete mo' che diavoli ci ho in corpo! mormorò il signor Prospero. Polisarcia! Polipionìa! Grazie tante, padre.... Il suo nome, se è lecito! Tranquillo, per servirla. È il nome che ho scelto, entrando qua. E lo sono davvero, poichè inveni portum; e posso aggiungere col poeta: spes et fortuna valete; sat me lusistis, ludite nunc alios.
Io stesso potrei far discorsi così vani. Ah perchè voi non avete un'anima alla mia pari! Qual sonno sarebbe questo al salir vostro! Udite? Credo di sì! Con qual senso accogliete questa vostra fortuna? Mi rammento che soppiantaste Prospero, il fratello vostro. È vero. E guardate come bene mi stanno addosso queste vesti: molto meglio di prima.
E la mia cara nepote che aveva mostrato tanta soddisfazione di venir via! Questo il monologo; frattanto bisognava dire delle gentilezze; masticar l'amaro e dar fuori il dolce. Povero signor Prospero! Vi fermate oggi da noi, non è vero? disse la signorina Adele, parlando volentieri in nome dello zio, poichè questi era presente. Dove siete alloggiato? Alla Croce di Malta; rispose il conte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca