Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
La tien don Guottibuossi per la mano, e promette gran cose all'impazzata: talor minaccia i cagnolin parecchi, che, al pianto urlando, intruonano gli orecchi. Ruggero a Carlo Magno la sventura narra, e soccorso al suo caso dimanda.
Racconta a Dardagan Panta ferita, Che per Alfange vendicar ne muore. Egli della donzella a se gradita Sente novella; dove il guida amore Corre a cercarla, e quella trova in vita. A lui promette Berenice il core, Se dona morte al sommo Duce Ispano; Ed egli tosto il fa cadere al piano.
Cosí come ha declarato l'esperienza che, con essersi fatta la provisione conforme al suo pensiero, non solo non sono venuti li denari nelle quantitá grandi che promette, né la decima parte, ma sono mancate in parte quelli pochi che vi erano, come sanno quelli che vogliono informarsi per li banchi e mercanti con quanto interesse si sia procurato di far venire un poco di denari e argento in Regno da fuora per non fallire.
se del lume ch'in te dal ciel traluce, a l'alma mia non sarai punto avara, spero col raggio di sì altera duce farmi fiamma di fama al mondo chiara. Te canteran mie rime in ogni parte e diran que' ch'avran più vivo ingegno: qual fu quel foco onde tal lampo uscìo? Amor promette a te ne le mie carte nome immortale. O così fosse degno ne le tue d'aver vita il nome mio! Dello stesso
Questo istesso mi pare sia successo nel Discorso fatto da Marco Antonio de Santis sopra l'effetto che fa il cambio in Regno, nel quale, avendo constituito per fondamento vero e reale che il cambio basso sia la causa sola di fare abbondare il Regno di moneta e l'alto impoverire, ha quello cercato provare con diverse ragioni; ed è stato causa che si sia fatto provisione circa il bassare del cambio, promulgandosi pragmatica, conforme al suo parere, per fare abbondare il Regno di denari, cosí come diffusamente promette in detto suo Discorso.
Il passar quindi vuol che costi caro a guerrieri o pagani o battezzati; che de le spoglie lor mille trofei promette al cimiterio di costei.
Scappano, scappano. Invano egli dice loro di arrestarsi, di lottare, di difendersi, di resistere. Invano li supplica, per amore di quella terra sì buona, che ha diritto alla difesa, perchè è stata loro madre amorosa e larga di aiuto. Invano promette loro vittoria.
Quel spaventevol mar, che a' naviganti promette l'Epicuro sí soave, solcai gran tempo in feste, gioie e canti, fin che la gola, il sonno e l'ozio m'ave travolto in bande ove d'acerbi pianti nel scoglio si fiaccò mia debol nave, che aperse a l'acque il fondo ed ogni sponda e 'n preda mi lasciò de' pesci a l'onda.
Promette loro che appena messo piè in Napoli, avran la moneta del soldo par tre mesi; e che non vedendosi pagati, vadano pur via. Ibid. diploma del dì 8 maggio a Giovanni d'Eppe, negli stessi sensi, aggiungendo che a S. Germano toccher
Vuole abbandonare Napoli per mettere al sicuro le sue corone, i suoi istrumenti musicali, i suoi mimi, le sue danzatrici, le sue cortigiane. Le fa vestire da amazzoni, affida loro se stesso, la sua gloria, la sua voce, il suo canto. Promette all'esercito, al popolo, frumento; ve n'era tanta scarsit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca