Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Sí che egli m'offende piú lassando la caritá del proximo per lo suo exercizio actuale e quiete di mente, che lassando l'exercizio per lo proximo. Perché nella caritá del proximo truovano me, e nel dilecto loro, dove cercano me, ne sarebbero privati.
Rimane la questione politica, l'offesa al capo dello Stato, alle istituzioni e via dicendo. Ebbene, o il giornalista calunnia, e allora, come per i privati, c'è il giudice; o dice la verit
E, venendo lo' meno questo, perché l'affecto loro con esperanza era tucto posto ine, non lo' pare sentire né ricevere né providenzia mia né bontá veruna: par lo' essere privati d'ogni bene. E, perché sonno aciecati dalla propria passione, non vi cognoscono la ricchezza che v'è dentro, né il fructo della vera pazienzia: anco ne tragono morte, e gustano in questa vita l'arra de l'inferno.
Essi non facevano diposito, e doppo la morte loro non rimaneva la molta pecunia: anco erano alcuni che, per li poveri, lassavano la Chiesa in debito. Questo era per la larghezza della loro caritá e della speranza che avevano posta nella providenzia mia. Erano privati del timore servile, e però non temevano che alcuna cosa lo' venisse meno, né spirituale né temporale.
È la scusa di noi altri uomini... Non c'è dubbio poi che in parecchi casi le esigenze della vita esteriore ci distolgono dal ruminar troppo i nostri dolori privati. Le povere donne non hanno questa valvola di sicurezza. Indi tutti gareggiavano in sollecitudine nell'informarsi di Diana.
Donde nasce che, nonostante il pericolo della vita e dell'onore, di cui sono irremissibilmente privati qualora sono scoperti, ad ogni modo sempre ve ne sono e sempre ne saranno, finché sará nel mondo l'interesse.
E perché i servi miei sonno privati della loro e vestiti della mia, non sentono pena affliggitiva, ma sonno saziati sentendo me per grazia ne l'anime loro. Non avendo me, non possono essere saziati, se essi possedessero tucto quanto el mondo; perché le cose create sonno minori che l'uomo, però che elle sonno facte per l'uomo e non l'uomo per loro: e però non può essere saziato da loro.
E non tanto la colpa, ma la pena che séguita doppo la colpa, a questi che hanno questa perfeczione. E a' generali, come decto è, satisfa a la colpa, cioè che, privati del peccato mortale, ricevono la grazia; e non avendo sufficiente contrizione e amore a satisfare a la pena, vanno alle pene del purgatorio, passati dal secondo e ultimo mezzo.
E il simile si dice dell'altra parte della causa, cioè dell'industrie che fanno forastieri in Regno: ché, volendo levar questa causa, oltre del danno de' privati, saria privare il Regno del commercio; e, per la robba che viene da fuora per il bisogno del Regno, pare impossibile semplicemente, ché, non pagandosi, non si avranno.
Bonifacio non aveva dimenticato che i due cardinali della casa Colonna, Jacopo e Pietro, avevano osteggiato la sua elezione, e giurò di umiliare questa potente famiglia. Nel 1297 la ruppe con essa per motivi o pretesti che non importa qui riferire. Ne seguì una crociata del papa contro i Colonna; essi fuggirono dinanzi al suo sdegno; i due cardinali, privati della porpora, si ritirarono a Rieti e Sciarra Colonna, allora capo della famiglia, si recò in Francia, dove Filippo il Bello lo accolse con piacere, poichè egli era in guerra con Bonifacio VIII, che lo aveva scomunicato e dichiarato decaduto dal trono. Egli decise con Sciarra di sorprendere Bonifacio in Anagni, dove si trovava nell'estate del 1303, e di farlo prigioniero; a questo scopo Sciarra si unì a Guglielmo di Nogaret, che godeva la fiducia del sovrano. Furono radunati segretamente trecento cavalieri e maggior numero di fanti, e dopo che Nogaret si fu accampato a Ferentino, con alcune truppe pronte ad ogni evento, Sciarra, nella notte del 7 settembre, uscì dal vicino borgo di Sgurgola. I ghibellini di Anagni, che erano del complotto, gli aprirono le porte; egli assalì il palazzo Gaetani e penetrò nelle stanze del papa. Bonifacio oppose alle violenze sofferte un'eroica dignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca