Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Mentre duravano le trattative e i tira tira sui prezzi, Regina, uscendo dalla fattoria, venne a dire: Vedete un po' e dite quel che vi pare... Dietro di lei seguiva Amedeo nel suo costume nuovo di battelliere, con una tunica turchina dai risvolti bianchi e le stelle bianche nel nastro del cappello. Le donne gli si misero intorno e lo fecero girare sulle gambe.

E perciò, nel fare i contratti delle mercanzie, le cose si negozieranno in altra maniera di quello che si fa e si usa di presente; imperoché s'avrá sempre riguardo alli valori della giusta quantitá in peso del puro e del fino, che si troverá essere nelle monete e non altrimenti, e per queste ragioni le mercanzie ed altre cose, come serve, avranno dipendenza nelli prezzi da essi preciosi metalli coniati nel modo suddetto, come loro padroni e dominatori, perché tutte le monete saranno di giusti e perfetti valori.

L'oro e l'argento sono prezzi l'uno dell'altro, come giá si mostrò, e secondo la varia abbondanza dell'uno e dell'altro mutasi la proporzione con che l'uno all'altro si baratta, il che pure si provò sopra: onde ciascuna zecca dovrebbe valutare le monete sue d'oro e d'argento a quella proporzione che ne' prezzi degli argenti e degli ori non coniati comunemente fra' mercanti di quel paese vien osservata; e questa non suol esser giammai molto differente da un paese all'altro, se non sono molto distanti o vi sia qualche circostanza particolare che ne dia l'impulso.

Egli è ben vero che, se l'oro e l'argento non coniato, over in monete ridotto, fosse particolare a cittá per cittá ed a luoghi per luoghi, come sono le misure e pesi, che, se ben sono differenti da una cittá all'altra, ciò poco importa, si potrebbe cosí anco fare di essi argento ed oro, cioè far loro quelli pesi e prezzi che piacessero a chi le governasse.

Oltre di ciò si sa che i danari sono trasportati da una cittá all'altra e da una provincia all'altra, e non restano in quelle ove sono stati fatti. E se ben si contratteranno con essi le mercanzie e altre cose con vari pesi e prezzi di esse mercanzie, nondimeno in queste non vi potrá mai nascere alcun disordine.

Lo so, frate Alessandro, non vi scomodate per così poco; rispose il vecchio Abner, senza scomporsi. Ed anche voi non riconoscete che quella non fu la più bella impresa del vostro eroe? Quanto a me, giuro che ho fatti i prezzi più onesti. Nessuno si è mai lagnato di me. E il signor conte, che conosce il prezzo delle cose, giudicher

Ed essendo anco necessario che quasi ogni ora si comprino piú cose con qualche picciola parte d'argento in moneta ridotto in corrispondenza dell'oro, nondimeno, movendosi anco esse di prezzi, niente importa; ma ben importa che stiano fermi il peso ed i valori di essi preciosi metalli, quali, com'ho detto, sono giá stabiliti ed in monete ridotti sotto una real concordanza proporzionata e perfetta forma.

Il qual titolo pare aver anco quasi dipendenza dal precetto del Salvatore, che cosí dice: «Rendete a Cesare quello che è di Cesare, e parimente rendete a Dio quello che è di Dio». Che per causa delle monete si sono alterati li prezzi di molte cose. Non resterò di dire che in molte cose si trova gran disordine per cagion delle monete, e ciò piú nelle picciole mercanzie che nelle grandi.

E cosí vedemo che si limitano e metteno prezzi certi a cose comestibili e altre quando bisogna e importa al beneficio publico, si proibisce il comprare e si forza a vendere, e altre cose; alcuno, essendo vero che il cambio alto facesse simili danni, possea dubitare che non si dovesse fare la limitazione.

Quest'ultimi dal ribasso continuo dei prezzi dello zolfo, che si deplora da circa quindici anni, con piccole oscillazioni al rialzo, sono ridotti in condizioni tristissime. Molti sono falliti e coloro che resistono considerano lo sciopero come un alleviamento, perchè li dispensa dall'obbligo di dare lavoro.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca