Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 ottobre 2025
Ella non aveva dunque pensato ad altro, non aveva sognato altro. Ella aveva creduto; credeva. Io duravo fatica a dissimulare la mia angoscia. Mi occupavo, con soverchia premura, forse, dei preparativi pel suo piccolo pranzo. Io medesimo le misi su le ginocchia la tavoletta. Ella seguiva tutti i miei movimenti con uno sguardo carezzevole che mi faceva male. "Ah, se ella potesse indovinare!"
Dunque, proprio bene? sentiamo un pò.... Cresti le prese il polso, trasse l'orologio d'oro e misurò le pulsazioni sul tic tic dei minuti secondi Polsetto un pò debole ancora, ma regolare: segno che il cuore è in ordine. Domani potrò uscire in giardino. Ma sieda, Cresti. Ho premura si scusò egli son venuto soltanto per far la mia visita medica e anche per chiedere un consiglio. A me?
Passò quell'inverno; e Damiano, più tranquillo del solito, stette quasi sempre a fianco della madre e della sorella, attendendo con una premura più viva e più intelligente di prima alle cure della scuola e della casa, avviando a bene quanto potesse dare a' suoi la certezza dell'avvenire. E la Stella, la sua prediletta, non l'aveva da un pezzo veduto così pronto e sereno come allora.
Lei conosce mio padre? domandò Maria con premura. Suo padre è un artista del vecchio stampo, un vero artista italiano nel senso più bello della parola, e io sono lieta di veder qui a Roma la figlia di lui.
I gendarmi non dissero di no, e il signor Omobono si diè premura di gridare: Innanzi! al vetturino, che mezzo brillo barcollava a cassetta del legno.
Dello Stabilimento Giorgietti, del piazzale, dei divertimenti e delle cure vi parlerò un'altra volta. Per ora, prima che si muti la folla degli ospiti, mi faccio premura ricordarvi che c'è qui il simpaticissimo e spiritosissimo Pompiere del Fanfulla, la contessa W. alla villa Tonello, la marchesa P. di Venezia.
«Due chicchere di latte caldo, ben caldo... Veda, caro signor Donato, come le dicevo, io non ho premura; fra un'ora albeggia, e se ha tanta fretta faremo subito l'atto; intanto eccole qui trecentocinquanta lire... le bastano?... non faccio che pigliarne nota e sono sue...
Egli prestava tutti que' minuti servizietti, con l'affetto, con la premura, d'un marito innamorato pazzamente di sua moglie.
Gli rimettono, con premura, il soprabito alla rovescia e poi gli domandano: Hai ancora freddo? No, davvero. Ma sì, che hai freddo! non vedete che ha gi
Veduta la ferita del braccio, presto la fasciarono e gli si misero intorno con ogni premura; ma mentre si adoperavano con tanta sollecitudine, almanaccavano per trovar le circostanze del fatto. Da chi mai può esser venuto il colpo? Non mi sono ingannato, e posso assicurarvi che furono più scariche. Dunque fu tentato di penetrare sino a noi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca