Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
«In una parola, madre, voglio morire nelle braccia di Adriano, con lui, sfogliando petalo a petalo l'estasi della colpa se amare n'è una agli occhi di Dio...» Ora, a quell'armellino non venne neppure nel pensiero di suicidarsi col véggio al carbone delia crestaina, con la pistola del violento, con il tossico della disperazione, col pugnale della premeditazione fredda ed eroica.
Voi avete ragione rispose Vitaliana dopo qualche istante di zittire. Un'ultima parola, allora. Principe, credete voi al pentimento? Io non lo nego. Credete voi che il duca di Balbek possa riabilitarsi unque mai di un atto, che fu senza dubbio un accesso di follia? Un accesso di follia! mormorò il principe. Voi non ammettete la follia. Voi credete alla premeditazione.
Vi è della premeditazione in questa lettera si disse il dottore esaminandola per conseguenza, delle cose false. Vediamo. Il dottore leggeva a mezza voce. La lettera cominciava così: «Bando al rancore, mio caro dottore. Io mi ribello.» Il dottore sorrise e borbottò, decifrando la lettera: Che roba infame questa scrittura all'inglese! Le lettere si ecclissano nei profili.
Dopo molte esitazioni pensò di attenersi a quest'ultimo partito. Ma era presto detto approfittare delle prime occasioni. Queste occasioni non sarebbero venute da sè, bisognava cercarle, prevederle, procurarsele; e, ciò che era più, fare tutte queste cose in modo che non vi apparisse ombra di premeditazione e di colpa. Rosen conobbe che non era tanto facile.
Il primo disinganno è forse il massimo dei dolori, perchè non siamo ancora avvezzi a soffrire. Le tinte rosee che abbellano l'orizzonte all'aurora della vita, come il firmamento all'alba d'un giorno sereno, se si mutano all'improvviso nelle tetre nubi d'un temporale, incutono lo spavento che presentano tutti i disordini della natura. Però tanto nella primavera quanto nella gioventù l'orizzonte cambia sovente d'aspetto, e talvolta un raggio di sole attraversa le nuvole dell'uragano. Questo raggio di sole comparve al mio spirito sotto la forma d'un dubbio!... Se ella non avesse osato corrispondere al mio bacio?... Io mi era preparato con lunga premeditazione a quell'atto decisivo; ma essa fu colta improvvisamente dalla sorpresa. È naturale che la mia audacia insolita ed inaspettata l'abbia gettata nello sgomento. E poi chi sa quale aspetto presentava il mio volto agitato e sconvolto da un'esaltazione febbrile sopportata per varie ore!... forse le ho fatto paura.... E poi una fanciulla che non s'adombra ad un tale atto ha oramai perduto il fiore più soave della gioventù.... Essa ignorava completamente le varie peripezie che mi trascinarono a tale tentativo, essa giungeva calma e tranquilla dalla campagna, desiderosa di vedermi, e me ne dava una prova presentandosi immediatamente alla finestra. Dapprima io doveva mostrarmi grato alla sua bont
Due medici, fra' più ragguardevoli che avesse Firenze, asserivano che Nello possedeva compiuta coscienza de' suoi atti, e che poteva tenersi per fermo avesse agito la notte del 14 gennaio con proposito deliberato, se non con una vera e lunga premeditazione. La lettura di tali dichiarazioni produceva nel pubblico il più vivo eccitamento: rendeva sempre più acuta l'avversione contro Nello.
Tutta la sera fu di buonissimo umore e affettuosissima col marito; ma senza premeditazione, così, perchè si sentiva contenta, perchè si sentiva allegra, perchè le piaceva di essere a Torino.
Costrutto francese! costrutto francese! brontolò l'auditore Biscotti. A stare a letto, dunque, signor auditore, si calmi!... È provato che la ferita abbia messo in grave pericolo la vita del signor Gandi? «È provato, in specie, che colui che produsse la ferita fu l'inquisito Nello Bartelloni? «È provato che lo facesse a scopo di furto e con premeditazione?
Richiuse gli occhi, come per non riaprirli più. Incominciò da quel giorno l'ultimo periodo precipitoso di quella lucida demenza che doveva condurmi al delitto. Incominciò da quel giorno la premeditazione del mezzo più facile e più sicuro per far morire l'Innocente.
Fu una premeditazione fredda, acuta e assidua che assorbì tutte le mie facolt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca