Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


«È la preghiera per colui che deve passare; preghiamo prostrati.... preghiamo.... è finita.... ha padre? madre? figli ne ha? io non posso sopportare la immagine di quella disperazione.... egli è prostrato, la scure con ambedue le mani sta sollevata, il suo taglio deve internarsi nel ceppo, e tra la scure e il ceppo vi è un collo.... ah! balza una testa per terra.... piove sangue.... la bocca pare che non abbia compíta una parola.... era preghiera, o bestemmia? egli morì lacerato di rabbia.... una mano scarna, trepidante l'afferra pe' capelli.... trema ella di terrore o di gioia? ella la squassa, e si contamina, e la mostra al popolo.... bella impresa davvero da mostrarsi alla gente, perchè applaudisca!... Sdegno di Dio! egli è desso.... la morte lo ha sfigurato, ma lo ha riconosciuto il mio cuore.... Rogiero.... Rogiero

Volete che preghiamo insieme sulla tomba di quella martire? mormorò... Il conte Patta, dopo la morte di Adriana, tentò altri passi verso Maria, sperando d'indurla a più miti consigli. Ma la giovine si mostrò meno clemente della sorella: non seppe perdonare, dimenticare. Ella evitò sempre di parlare di suo padre e sarebbe morta prima di rivelare il suo segreto, che Annetta solo conosceva.

Epperò, se Dio lo permette, inchiniamoci e preghiamo per loro. Pregarono esse come solevano, insieme al buon padre, senza comprenderlo mai interamente Però verso sera, essendo cessati i rimbombi, M

Solo ti preghiamo, o lettore, di non interpretare sinistramente questo nostro silenzio e di crederci rispettosi davvero verso quegli ingegni, perché li crediamo in accordo coi lumi del secolo e non co' pregiudizi della ignoranza orgogliosa. Il signor Ginguené scrisse in Francia l'intera storia della letteratura italiana.

I sindacati preghiamo il lettore di non confonderli con il sindacalismo rivoluzionario, dottrina in uso di un solo sindacato iniziano un processo di reintegrazione organica della societ

E a questo, che noi oriamo e preghiamo ne' nostri bisogni, ne sollecita Gesú Cristo nell'Evangelio, dove dice: «Pulsate et aperietur vobis, petite et dabitur vobis». È il vero che l'orazione almeno queste due cose vuole avere annesse, fede e umiltá; percioché chi non ha fede in colui il quale egli priega, cioè ch'egli possa fare quello che gli è domandato, non pare orare, anzi tentare e schernire.

Dal lato nostro, disse monsignor Pagni, in tuono di compunzione religiosa, non bramiamo altro che di poter seguire i miti consigli della difesa. Preghiamo lo Spirito Santo perchè voglia illuminarci colla sua luce. In quel punto, un usciere si avvicinò a monsignor Pagni, annunziandogli che una vecchia aspettava nella sala delle udienze private, implorando la grazia di parlargli per un momento.

Quando l'ebbimo finita io dissi: Preghiamo ancora perchè questa madre, se Dio lo permette, sia conservata alla sua creatura. L'Orsola mi si fece accanto e accostando al mio orecchio le labbra tremanti sussurrò: Sarai benedetta, Myriam. Oh! perchè? feci io turbata, sentendomi salire al volto un rossore improvviso.

Preghiamo, fanciulli, affinchè il Signore ci preservi dalla vergogna di profanare la parola e l'udito! Commiato.

Contestabile Rinaldo, noi vi preghiamo esserci di tanto cortese, che lo vogliate accomodare della vostra arme; noi vi assicuriamo che le vostre bande d'oro, e i lioni d'argento, non si dorranno di questo, perchè se a Cavaliere privato fosse concesso portare impresa di Re, noi gli avremmo fatto presente della nostra Aquila stessa

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca