Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Chérie, Chérie, perdonami, consolami, sono un infelice, sono un miserabile! seguitava lui, singultando aridamente, battendo la testa sul letto. Poveretto, poveretto disse lei, con un tono vago di piet
Tanto meglio (replicava la Margherita) quel poveretto lo mangier
Dicendo queste ultime parole, non si potè trattenere dal porgli le braccia al collo. Il vecchio gastaldo diede in uno scoppio di pianto. E adesso, che hai? che cosa sono queste lagrime? Nulla, nulla, padrone! rispose tra i singhiozzi il poveretto. Sono vecchio, e la tristezza dei giovani mi fa male al cuore.
Iddio misericordioso vi restituisce al vostro povero Spinello? Madonna Fiordalisa, commossa da quel grido, in cui parlava un amore infinito, chinò la testa su lui. E il povero Spinello, insieme con la certezza di avere ritrovata la sua Fiordalisa, ebbe il secondo deliquio. Dio, soccorretemi! gridò madonna Fiordalisa. Questo poveretto mi muore nelle braccia.
Ma il poveretto ebbe un bell'aspettare tutto quel giorno ed anche l'altro appresso: nessuna risposta gli giunse da quel barbaro di padrino. Come avvenne egli mai? Il cuore dello zio droghiere, che, dietro la narrazione di Giacomo, pareva essersi aperto ad un poco di piet
Ha tentato di baciarmi il seno, ho lasciato fare... Quando si è così poco vestite come siamo noi, signore, oggi, è molto facile cadere... Deve essere tanto infelice poveretto!... ... Da quando la guerra era scoppiata Rapallo in silenzio qui dormiva, ma tosto che la ganga è arrivata il silenzio e la quiete qui spariva.
Dice che alla cittá fu poveretto per la persecuzion non delle stelle, ma degli altri dottor che avean concetto; ed il concetto è delle cose belle, perché, sia ben fondato o ingiustamente, a rovinar parecchi è sufficiente.
Come la cosa fu saputa nel villaggio, si ridestò in favore del poveretto la piet
Lo sapevo, soggiunse ella dopo una pausa che mi parve eterna, lo sapevo che questa notizia t'avrebbe un po' sconcertato. Avevo pensato di non dirti nulla, perciò. Non volevo che avessi noie a cagione di me. Poveretto! La colpa è stata mia: lo so: sono io che la devo scontare! Di che ti vuoi dar pensiero, tu? Un giorno, questo m'avrebbe schiacciata, è ben vero. Mi ricordo quella volta: s'ei non m'avesse fatto un po' di coraggio, addio. Avevo gi
TRASIMACO. Perché sparlar tanto di questo poveretto? che li venghi la peste alla lingua! TRINCA.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca