Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Capirete: è un amico d'infanzia.... Elena Non mi è simpatico il vostro amico d'infanzia. Ludovico Poveretto! È un sofferente. Elena Che vi ama poco. Ludovico Come potete giudicare? Elena Non so.... Viene a vedervi così di rado!... Ludovico Il venire sin qui non è poi molto seducente.

Poveretto.... è vecchio ed infermo. Ebbene, farò io quel che non può far lui. Cioè? Tutte le sere, se voi me lo permettete, verrò a prendervi al magazzeno e vi restituirò nelle sue braccia. Nossignore, nol permetterò. Voi non avete amanti, mi diceste. E non ne avrò mai.

Questi scherzi non si fanno, dottore! Oh, non c'è pericolo! Doveva essere così, se il dottore maneggiava la gelatina impunemente; ma egli non si sentì tranquillo, neppure dopo che quegli lo ebbe spruzzato da capo a piedi con la soluzione di bicloruro di mercurio con cui gli aveva fatto lavare e si era lavato le mani pure lui. Quella notte il poveretto non chiuse occhio.

Il poveretto teneva il capo basso, perplesso fra la reverenza e un gran desiderio di dire di no. Finalmente balbettò fra i denti: Perdoni, ora non posso partire.... ancora qualche giorno per sbrigar certe faccende.... Dimmi il tuo bisogno, farò io per te ogni cosa... Beppe fatto più ardito scoteva il capo.

Lo zio Roberto, poveretto, non è che lo strumento di mia madre, la quale lo fa agire e parlare, ed egli agisce e parla, tanto per avere pace. Vogliono che tu mi lasci? ripetè Loredana. E non vogliono altro? Per bacco! esclamò Filippo ridendo. Mi pare che basti.... No, potrebbero volere di più, disse la fanciulla, dopo un attimo d'esitazione.

Tonio, il padrone di una campagna vicina, si era opposto ad un gruppo di cacciatori, i quali ne attraversavano, a spron battuto, il seminato; aveva gridato loro di cessare e di non rovinare le sue terre, ma uno di loro, per tutta risposta, aveva fatto fuoco sopra del poveretto e lo aveva ferito gravemente. Tutta la borgata era sossopra.

Ah, Garasso! c'è della gran brutta gente a questo mondo! Il signorino con la scusa della pigione, s'è introdotto in casa. Da principio era più riguardoso; ma questa mane, credendosi solo con la signorina, ha lentate le redini. Gli aveva fatto i conti senza Michele, il poveretto! Io son capitato sul buono, e con queste dita che vedete l'ho afferrato pel collo e gli ho dato certe picchiate che se ne vorr

FESSENIO. Di', piú correttamente, che tu hai trovato altri e perso te stesso. LIDIO femina. E chi ho io trovato? FESSENIO. Tua sorella Santilla, che ora è in te, sendo tu femina. Hai perso te stesso, perché non sei piú maschio, non sei piú Lidio. LIDIO femina. Qual Lidio? FESSENIO. Oh poveretto, che nulla ti ricorda!

L'oste, poveretto! quando s'accorse che il mio cervello divampava, ha fatto la parte del pompiere, mettendomi dell'acqua nel vino, procurando con sincera filantropia di moderare l'incendio che non poteva più spegnere.

E appena Agenore se ne andò a girare pei campi col fucile ad armacollo, il poveretto corse in una stanzetta piccina e gentile, si arrestò sull'uscio come sul limitare d'un tempio, finchè la sacerdotessa gli venne incontro ad introdurlo colla cerimonia d'un sorriso e d'un bacio.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca