Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


È impossibile ritener nulla nella mente di quel portentoso lavoro; voi potreste tornar cento volte a guardarlo, che non vi rimarrebbe dinanzi agli occhi, ripensandoci, altro che un formicolìo di puntini azzurri, rossi, verdi, dorati, luminosi, o un ricamo intricatissimo, cangiante continuamente e rapidissimamente di disegno e di colori.

Vi giuro, messere, e voi ci potreste mettere la mano sul fuoco, che la fanciulla pensa a messer Giacomino, com'io a farmi frate, e le son tutte fisime che s'è messe in capo costui. Tu mi consoli; rispose gravemente il Picchiasodo; perchè infine, dico io, quando si prende moglie, bisogna avere un occhio al cane e l'altro alla macchia.

La materia vostra è l'amore, perch'Io vi creai per amore, e però non potete vivere senza amore. Questo essere dato a voi per amore ha ricevuta la disposizione nel sancto baptesmo, che ricevete in virtú del sangue di questo Verbo; ché in altro modo non potreste participare di questo lume, anco sareste come candela senza el papeio dentrovi, che non può ardere ricevere in questo lume.

Infatti, Santino da Riva è un buon laico e lascia scriver chi sa. Capisco quello che mi potreste rispondere. Se la prima lettera diede un buon consiglio... Ecco! interruppe il Sangonetto, con aria di trionfo.

Potreste comprare questo abito, che vi sta alla perfezione, e anche le scarpe, sapete? Il vostro piede è quasi piccolo quanto il mio, seguitò sporgendolo dalla veste: vediamo, confrontiamo. Queste scarpe le ho messe soltanto due volte, ve le posso cedere per dodici lire, un vero regalo. L'abito ne costa cinquanta, ma per voi, piccina, giacchè ho preso a proteggervi, dirò a Tuda di fare un sacrificio. Ve lo ceder

Fulminò con un'occhiata da tigre la donna, e con voce tremante di rabbia le disse: Potreste pentirvi di avermi trattato così! Intanto don Omobono erasi avvicinato a Teresa, entrata allora nella stanza, e le aveva susurrato all'orecchio: Ditele voi che si rovina, che quello è nientemeno che monsignor Pagni, un prelato, un giudice della Sacra Consulta!

Potete, di mezzo al frastuono di lodi codarde e di adulazioni servili, che i cupidi faccendieri, gli ambiziosi d'un giorno e i nati ad essere cortigiani d'ogni potere v'inalzano intorno, discernere e intendere la parola d'un uomo libero che teme spera da Voi, ambisce fuorchè di vivere e di morire in pace colla propria coscienza? Siete tale da porger l'orecchio, fra le premature adesioni d'intere provincie e le note insidiosamente carezzevoli di tutta una Diplomazia, alla voce solitaria d'un individuo, che non ha merito se non quello d'amare d'immenso e disinteressato amore l'Italia, e dirvi: da quella voce può forse venirmi il Vero? Allora, uditemi: però che io, parlandovi, non posso dirvi che il vero, o ciò che l'intelletto ed il core mi fanno credere vero. Repubblicano di fede, ogni errore di re dovrebbe, s'io non guardassi che al mio Partito, sorridermi, come elemento di condanna alla monarchia. Ma perchè io amo, più del Partito, la Patria, e Voi potreste, volendo, efficacemente ajutarla a sorgere e vincere, io vi scrivo. Vi scrivo da terra italiana, dove la persecuzione d'un Governuccio, che ciarla di libert

Padre, padre, gridò intenerita la bella nuora, facendosi rossa come una brace, e potreste credere che io lascierei, anco per tutto l'oro del mondo, la casa del mio Sandro, di lui che mi ha voluto tanto bene? Veda, Vossignoria; qui tutto mi fa ricordare di lui. Qui, dov'Ella è, Sandro stava seduto a far sempre qualcosa, quando ci aveva finita la sua giornata.... Ed erano faticose le sue giornate!

«Ah! mia bella cugina, s'io volessi nella presente vostra dolcezza stillare un amaro, che non potreste dimenticare, vi direi, il traditore per tradimento che faccia non muta cuore; egli sta come una fiera nella caverna ad aspettare la preda: la signoria di Carlo increscer

Silenzio, vecchio; pensate che da un punto all'altro potreste comparire davanti il suo tribunale; ed egli solo... egli solo può perdonarvi, e salvarvi... Il vecchio ridendo, come lo consiglia il suo fiero talento, digrigna: Vuoi tu avere una prova che non vi è Cristo, Dio? Eccola.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca