Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Tu, Trinitá etterna, se' factore; e io, tua factura, ho cognosciuto, nella recreazione che mi facesti nel sangue del tuo Figliuolo, che tu se' innamorato della bellezza della tua factura. O abisso, o Deitá etterna, o mare profondo! E che piú potevi dare a me che dare te medesimo?
Se non volevi aspettarmi potevi andartene. La Nena guardò attentamente il Frascolini: era più rosso del solito, aveva la cravatta sciolta, ansava... doveva aver bevuto molto a colazione. Sai che cosa mi avevi promesso, ieri sera?...
Mi è parso.... ho creduto.... non so.... Ti giuro che mi sarebbe sembrato un sogno, se m'avessero detto che potevi ancora liberarti da quell'uomo.... Ma ora.... quando l'hai annunziato tu stessa.... Non so.... il nostro cuore è così complicato.... È vero. Hai temuto ch'io ti sforzassi?
Ahi, Carizia, cosí onori il tuo sposo? queste sono le parole che ho intese da te questa mattina? non avevi altri uomini con chi potevi ingannarmi, e lasciar mio fratello? e se mi dispiace l'atto, mi dispiace piú assai con chi l'hai tu adoperato. SIMBOLO. Padrone, fate resistenza al male, ché non è maggior male che lasciarsi vincere dal male.
Esse conobbero quello che tu medesima potevi conoscere e puoi; cioè che le costoro perpetue operazioni sarebbero ancora dopo la lor ruina ritenitrici eterne del nome loro; cosí come al presente divulgate per tutto il mondo le fanno conoscere a coloro che non le vider giammai.
Eri tanto debolina, che non potevi inghiottir nulla e noi temevamo sempre di vederti morire da un momento all'altro. La tua mamma diceva: Oh se la mia povera bambina dovesse patire! E s'ingegnava di farti ingoiare qualche gocciola di latte.
Poi per vedere se tu mi potevi prestare un migliaio di franchi. Filippo si sentì come fulminato. Ma non si tradì. E se io potessi prestartelo il migliaio di franchi che faresti tu per me? disse con voce leggermente tremula di emozione. Nulla... cioè ti ringrazierei. In che modo? Colla bocca. Null'altro? Null'altro. Perchè?
Poco anzi mi promettesti con giuramenti non volermi piú maltrattare, e or mi volevi uccidere: questo è altro che bastonate: sempre sète l'istesso e ogni giorno siamo al medesimo. Sará meglio per me tornare i danari al padrone. PIRINO. Perché farmi stentare a saperlo? non me lo potevi dir subito? Perdonami, fratello, fratellino mio dolce.
Si stupì un poco, ma gradevolmente, nel vedere che la partenza, quella separazione fino a pochi giorni innanzi temuta più che la morte, non contristava per nulla l'innamorato. Va bene! I miei complimenti! Ma potevi tornare mezz'ora prima, che diamine! Non potevo! Non sai!
77 Se in Almonte e in Troian non ti potevi insanguinar, ch'erano morti inante, dei figli vendicar tu ti dovevi. Perché, vivendo tu, vive Agramante? Questa è una macchia che mai non ti levi dal viso; poi che dopo offese tante non pur posto non hai questo re a morte, ma vivi al soldo suo ne la sua corte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca