Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Gli alberi del parco erano diventati giganti, avevano sorpassato il tetto della casa, il loro vigore indicava chiaramente i lunghi anni trascorsi; gli arboscelli piantati in gioventù, dolci ricordi di giorni felici, s’erano fatti robusti, e portavano una bella chioma di rami rigogliosi.

L’almirante li accolse con dimostrazioni di giubilo; gradì i presenti, e li ricambiò, al solito, con piccoli campanelli di bronzo e perline di vetro. Quei naturali non portavano pezzi d’oro nativo sospesi alle nari; ma pezzi d’argento.

Salvo quelle piastrelle che taluni di essi, specie le donne, portavano sospese alle nari, non avevano in casa altro saggio del prezioso metallo. Ma lasciavano intendere che la terra dove si raccoglieva l’oro, giaceva più oltre a levante. Era un’altra parte dell’isola? era un’altra isola a dirittura, o un continente lontano?

Questa famosa Torre, chiamata dell'Oro o perchè vi si chiudeva l'oro che i bastimenti spagnuoli portavano dall'America, o perchè il re Don Pedro vi nascondeva i suoi tesori, è ottagona, formata da tre piani rientranti, coronata di merli e bagnata dal fiume.

Il lettore ha capito. Le offerte di matrimonio fattele tante volte a Parigi ora portavano il loro postumo frutto.

L'uno e l'altro portavano la testa alta, guardavan dritto innanzi a loro, ascoltavano bene, stavano in guardia, parlando. Come il principe, il signor di Linsac scherza col sorriso quello spasimo che implica nelle sue pieghe Dio e Satana le due met

"Mio! a dispetto della trista caterva dei chercuti e del mondo!". "Eh! signorina! l'odore della polvere ed il fragore della battaglia vi hanno esaltato alquanto la testolina. Ma ve la passiamo". L'amore vero, sublime, eroico, l'amore che si portavano quelle due angeliche creature, non è egli la vita dell'anima, il fomite di quanto s'opera di grande, l'incivilitore dell'umana razza?

E metteva insieme con quelli le lettere e i dispacci che portavano soltanto parole di condoglianza. A tutti questi signori converr

Gli studi letterari di Folco le portavano il ricordo del salottino male illuminato da una lampada miserabile, le facevano risuonare all'orecchio il ticchettìo della macchina da scrivere, le spiegavano innanzi tutto il quadro dei giorni di timore. Aveva tanto sofferto per la speranza di innamorare il conte Folco Filippeschi, per lo spavento di vederlo sfuggire!...

È passata per la piazzetta una turba d'arabi, uomini e donne, preceduta da sei vecchi che portavano sei grandi bandiere di colori diversi, e tutti insieme cantavano ad alta voce non so che preghiera, con un accento supplichevole ed un aspetto triste, che mi fece senso. Domandai: mi si disse che chiedevano ad All

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca