Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Angiolina voleva altre ricette e altri insegnamenti, ma Maria disse che prima ancora di portar soccorso ai mali bisogna procurar d'evitarli, e ciò si può fare facilmente con un po' d'attenzione.

Chi sa che la fortuna non mi sorrida! che le grandi cacce non mi siano propizie! che per tutta la vita non abbia a portar meco buona memoria e soddisfazione di quanto mi decido a fare!

Non si parte da casa vostra senza portar via qualche cosa.... Qualche cosa? Eh, sicuro; il desiderio di ritornarvi. Se è così, tanto meglio; portatene via molto, signor Salvani; io non me ne lagnerò certamente.

La partenza era stata fissata per l'alba; ed intanto che Marta preparava un po' di roba da portar via, Tecla la aiutava, sentendosi crescere lo sgomento di rimanere sola. Così le poche ore che mancavano all'alba, passavano volando per la giovinetta, e facendosi secoli per la signora gi

Raramente ma pur qualche volta Camilla soleva recarsi a portar delle frutta in piazza Navona e una fruttaiola comprata da Gianni tese tante lusinghe e reti all'innocente contadina che la fece finalmente cadere nella trappola. La caduta non rimase a lungo occulta.

Agli amici non più strette di mano, non più baci di addio o di ben arrivato; non si sapeva mai quel che costoro potevano portar addosso, senza loro colpa! E che scene con la sua amica, alla quale una sera aveva annunziato: Da oggi in poi, niente baci, niente carezze! Niente! Non voglio infettarti di microbi, esserne infettato! Ah, tu non sai! È terribile.

⁴⁹⁵ La insipiente accidia o acquiescenza dei pubblici Amministratori dopo il 1860 tolse e fece portar via come ferro vecchio questa porta, si sa dove sia andata a finire.

Il giorno susseguente alle meravigliose esequie, durante le quali si ebbe lo spettacolo di tutta Milano in cammino dietro un morto, e tutte nere di folla apparvero le vie segnanti il transito del carro, e le altre deserte, e ciascun cittadino sembrò portar sulle spalle la salma del Maestro di bont

Come facesti a saperlo? Me l'han detto ier sera, signorina; mi sono scordata di contarveloEmilia la pregò di avvertirla quando Montoni fosse solo. Annetta andò a portar la risposta a Bernardino, che l'aspettava impaziente. Il castellano intanto fu così occupato per tutto il giorno, che Emilia non ebbe l'occasione di calmare i suoi timori sul destino della zia.

69 Grifon, vedendo il re fatto benigno venirgli per gittar le braccia al collo, lasciò la spada e l'animo maligno, e sotto l'anche ed umile abbracciollo. Lo vide il re di due piaghe sanguigno, e tosto fe' venir chi medicollo; indi portar ne la cittade adagio, e riposar nel suo real palagio.

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca