Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Bebè si divertiva tanto che ci volle del bello e del buono a persuaderla che si lasciasse portar in camera dall'Irene per farvi la sua toilette da passeggio. Non si chetò che quando le dissero che s'era docile, ragionevole, la signora Daria sarebbe venuta anche lei in carrozza; se no tornava a casa subito.
Salvatevi, fuggite, se potete, ma non fate uso di quel passaporto: quello è il segnale per farvi arrestare, per portar via i vostri figli. Ah! gridò Lucia, correndo a raccogliere i suoi figliuoli in un gruppo, che abbracciò in ginocchio. E lei me l'ha portato! disse poscia verso don Omobono. Fui costretto! me l'avevano comandato!
Quanto sia l'uno e l'altro ardito e franco, mostra il portar de le massicce antenne; e molto più, ch'a quello incontro duro, quai torri ai venti, o scogli all'onde furo. 49 I tronchi fin al ciel ne sono ascesi: scrive Turpin, verace in questo loco, che dui o tre giù ne tornaro accesi, ch'eran saliti alla sfera del fuoco.
Poi, rallargati per la strada sola, ben mille passi e più ci portar oltre, contemplando ciascun sanza parola. «Che andate pensando sì voi sol tre?». sùbita voce disse; ond’ io mi scossi come fan bestie spaventate e poltre. Drizzai la testa per veder chi fossi; e gi
L'indomani, alla sera, il cavaliere di Malta ritornò in rasa di Federico. Vi fu accolto perfettamente. L'ufficiale lo ringraziò di nuovo della premura, ch'ei si era preso per iscoprire dei parenti ignoti, portar loro il perdono di una famiglia riconciliata. Il conte rispose con affettuose parole; credette inutile parlar ancora del duca.
Vostra Altezza, rispose allora, si fa una troppo buona opinione di me. Ma io sento la mia pochezza, e, per tradurre una frase di poeta latino, quanto possano e quanto non possano portar le mie spalle. Ferdinando stava per ribattere quell'eccesso di modestia; quando l'uscio si aperse, e il gentiluomo di camera apparve nel vano. Avanti, Noguera; diss'egli. Che avete di nuovo?
Secondo il solito, non s'erano dati pensiero di aspettare Maria che non aveva ancora finito di portar l'acqua nella stalla ed in casa. Quand'ella arrivò finalmente, dalla porta di dietro che menava all'orto e alle stalle, gli altri s'erano gi
Il frate tornava al suo secondo uffizio d'elezione; non dimenticando il primo, per altro, poichè portava la sua tonaca e la sua cocolla, delle quali aveva fatto il solito involto. Portar l'abito indosso e portarlo in mano è tutt'uno; diceva il frate scudiero. L'essenziale è di non lasciarlo per via, di non gittarlo ai rovi, come fanno certuni, dimenticando i loro giuramenti.
È la consegna dei reclusi dalla guardia notturna alla guardia diurna. Escono, si chiude e si schiude di nuovo il cancello per i reclusi che vengono a portar via il mastello dell'acqua sporca, per il recluso che viene a prendere il barile dell'acqua, per il forzato che vuota il «bugliolo» e il pitalone. Il «bugliolo» è il recipiente di legno con coperchio del liquido puzzolente.
Permutate lor sorti, la Sicilia si faceva ad assaltare, a portar fomite e aiuto ai popoli scontenti, a turbar di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca