Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Non era veruno che sopra el ponte potesse andare infino che egli non fu levato in alto; e però dixe egli: «Se Io sarò levato in alto, ogni cosa tirarò a me».
Che i briganti non sieno tutti assassini lo prova Orazio, il valoroso Romano che tutti in Trastevere, specialmente le donne, ammiratrici sempre della bravura, credevano discendente dal famoso Coclite, che da solo difese il ponte contro l'esercito di Porsenna. Egli aveva questo di particolare, oltre il valore che lo ravvicinava all'antico eroe: gli mancava un occhio che nell'infanzia, in una rissa aveva perduto. Un giovinetto della sua et
E come questo ponte, essendo levato in alto, non è però separato da la terra. E come s'intende quella parola che Cristo dixe: «Se Io sarò levato in alto, ogni cosa trarrò a me».
Una carrozza chiusa, che portava Ariberti, il Priore, Bonisconti e un quarto personaggio, che doveva essere il chirurgo, sboccava dal corso di Santa Barbara sul ponte delle Benne, che mette fuori citt
Ed è levato in alto sí che, correndo l'acqua, non l'offende, però che in lui non fu veleno di peccato. Questo ponte è levato in alto, e non è separato però dalla terra. Sai quando si levò in alto?
Quella sera stessa arrivava in Pisa, tutto glorioso, tutto anfanato, il birro Lucertolo, e anch'egli ne aveva scampata una bella! Subito se ne andava al Ponte a Mare dove era il Bagno centrale. Presentatosi al direttore del Bagno, munito di tutte le necessarie autorizzazioni, domandò di vedere il galeotto Nello Bartelloni. Il disgraziato dormiva. Lucertolo si avvicinò al letto.
Salire al castello non aveva voluto; dal mezzo del ponte, lo aveva anzi guardato a squarciasacco; tuttavia, non sapeva allontanarsene troppo, e, risalendo la costiera di rincontro, non rifiniva di guatare lassù, verso quel nido d'avvoltoi; che tale gli pareva in quel punto il castello de' suoi signori.
Nel tempo stesso il colonnello Turr spinse arditamente alla carica i suoi, ma il fuoco micidiale dei nemici che coronavano il roccolo boscoso li arrestò sul ponte S. Giacomo; qui il Turr avanti a tutti comandava a voce sonora... «Passo di carica, avanti...» allorchè una palla gli trapassava il braccio sinistro poco sotto la scapola; non si arrestò per questo il bravo soldato ma seguitò a comandare e incoraggiare i militi allo assalto.
Tradimento. Curzio, venuto fuori sulla loggia ed affacciatosi al parapetto, si accorse con meraviglia e piacere, che quella volta i galeotti addetti alle opere muratorie della fortezza, erano molto più vicini a lui che non fossero il dì prima. Essi lavoravano in quel giorno sopra una specie di ponte mobile, situato a ridosso di quella parte del maschio, ov'egli appunto si trovava.
Presso al sepolcro una torre alta vuole; ch'abitarvi alcun tempo si destina. Un ponte stretto e di due braccia sole fece su l'acqua che correa vicina. Lungo il ponte, ma largo era sì poco, che dava a pena a duo cavalli loco; 34 a duo cavalli che venuti a paro, o ch'insieme si fossero scontrati: e non avea né sponda né riparo, e si potea cader da tutti i lati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca