Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Unde il pomo di quello legno era chiamato per li sancti padri «el fructo de l'obbedienzia». E se tu raguardi negli animali, medesimamente. Unde quello discepolo, mandato da l'obbedienzia, per la puritá e obbedienzia sua prese uno dragone e menollo a l'abbate suo.

Tutta esta gente che piangendo canta per seguitar la gola oltra misura, in fame e 'n sete qui si rifa` santa. Di bere e di mangiar n'accende cura l'odor ch'esce del pomo e de lo sprazzo che si distende su per sua verdura. E non pur una volta, questo spazzo girando, si rinfresca nostra pena: io dico pena, e dovria dir sollazzo,

Figlie di Eva, ma più avvedute di lei, dopo l'insegnamento della cacciata, gustarono il pomo della vita, dopo averlo diligentemente mondato; bevvero alla coppa del piacere, ma a sapientissimi sorsi, e cansarono i fumi dell'ebbrezza. I lettori, rammentando la storia giovanile di Lilla e di Paris Montalto, ci noteranno di contraddizione. Ma aveva ella amato davvero?

Quando Paride scaraventò il fatal pomo nel consesso delle Dee, egli non si trovava certamente a Pietroburgo, ma in uno dei circoli di latitudine che passano per le tre penisole: la Greca, l'Italiana e l'Iberica, i cui popoli, con tradizioni illustri, con non comune svegliatezza di spirito potrebbero far chiamare le dette penisole teste dell'Europa.

Questo non è un pomo che se tegna ascoso. Gli fu detto che non si meravigliasse se ghe vien domandato qualche cosa, perchè si fa per poter chiarir meglio il tutto, e non perchè non si creda quello che lui dice; rispose che questo non importava niente, e gli fu detto che dicesse la divisione dell'esercito.

Matteo Cantasirena si avanzava pettoruto, maestoso, battendosi dei colpettini leggeri sulla schiena, col bastone dal pomo d'argento. E Pierino dietro, si sforzava per stargli alle falde del soprabitone, per far vedere ch'era in compagnia del Direttore.

, , sentiamo il suo parere. Che ne so io di piante e di frutti? La biricchina vuol togliere le castagne dal fuoco colla zampa del gatto. Eh no, vedete. Essa aspetta che i pomi caschino da . Lor signori scherzano. -Ebbene, sentiamo il parere della sora Erminia. Su che cosa? Sui pomi. È Adamo che ha mangiato il pomo. Bene, brava. Parli allora Carlinetto. O che sono Adamo io?

Bartels, astraendosi talvolta dalle sue severe lucubrazioni economiche e storiche, vide «a Palermo ed a Venezia le più splendide donne, in faccia alle quali anche Paride sarebbe restato incerto a chi assegnare il pomo d’oro»³⁶⁹. ³⁶⁹ Bartels, op. cit., v. III, p. 605.

Come la fronda che flette la cima nel transito del vento, e poi si leva per la propria virtù che la soblima, fec’ io in tanto in quant’ ella diceva, stupendo, e poi mi rifece sicuro un disio di parlare ond’ ïo ardeva. E cominciai: «O pomo che maturo solo prodotto fosti, o padre antico a cui ciascuna sposa è figlia e nuro,

E nel profferire la frase guardò involontariamente il priore. Era bello, il padre Anacleto, con la sua barba nera e lucente, i suoi grandi occhi turchini, le labbra di corallo tenero, e la pelle fine, morbida e perlata, che somigliava ad un fiore di pomo. Inoltre, parlava con un accento così dolce, e così penetrante ad un tempo! Il serafino non aveva mai osservata prima d'allora una cosa simile.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca