Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Mentre il conte Gino attendeva a quella cura, e non senza ridere un pochino del caso suo, un nuovo personaggio entrò nella sala. Era un giovinotto alto e bruno, vestito d'una cacciatora di velluto verde d'oliva; portava le uose di cuoio alle gambe, teneva ad armacollo un bel fucile a due canne, e sulla testa un cappellaccio nero di feltro.

Ma sicuro! E non può vederlo anche Lei, solo che ci pensi un pochino? Signor Prospero mio, le faccio un ragionamento. Mi segua attentamente. Che cos'è, prima di tutto, la ricchezza d'un paese? La propriet

Finalmente, che vi dirò? la contessa Elena era molto curiosa, voleva saper tutto, e le dava noia di ignorare chi fosse quella giovane donna, non mai veduta fino allora, e sicuramente la più bella tra quante erano allora in teatro. Lesarini, voi dunque non ne sapete nulla? gridò la contessa. Ma che uomo siete voi? Discendete un pochino e domandate a qualcheduno che sia meglio informato.

Nascose in fretta calendario e foglietto sotto al grembiale, e fare cenno a Giovanni con rapido aprir d'occhi. La zia s'avanzò col suo passo grave, squadrò, i due giovani, e disse: Cosa fate voialtri due? Noi? rispose Lola. Nulla. Nulla, ripetè Giovanni arrossendo un pochino. Che cosa hai nascosto sotto al grembiale mentre io entravo?

Io lo sono sempre, osservò Don Diego contraendo un pochino gli angoli della bocca. Voi andrete dunque a celebrare nella mia cappella. Io non ho ancora udita la messa. Ai vostri ordini, sire. Il re diede l'ordine ad un maggiordomo e Don Diego fu condotto nella cappella del Palazzo.

Giacomo si fermò di botto, battendogli sulla spalla. Hai fame, non è vero? gli chiese frugandosi coll'altra mano nei taschini del panciotto. Nossignore... Giacomo contò il danaro di cui poteva disporre: era pochino assai.

Benissimo, rispose il Passano, e in via per la Spagna. Per la Spagna! ripetè Filippino, stupito. Il mio caro cugino, che non si voleva più muovere.... per nessuna ragione!... Eh, capirete, messere; quando si trattava di andar solo. Ma ora va accompagnato. Accompagnato! ripetè Filippino, sgranando gli occhi, e impallidendo un pochino.

Il professore di Ariberti non era in casa. Stavo quasi per dire in iscuola. Lo studente abbandonato n'ebbe una stretta al cuore, e chiuse forte le labbra per non iscoppiare, mentre la donna di servizio gli stava dicendo che la signora Szeleny era uscita per far qualche compera, e che sarebbe tornata quanto prima. Aspetterò; diss'egli, rabbonendosi un pochino a quelle ultime parole della fantesca.

Poi, debbo dirle ogni cosa? Si prova rammarico a dipartirsi dagli amici, a il commiato è sempre un doloroso momento per tutti. Non si è buoni medici, senza affezionarsi un pochino ai clienti; non si è veduta una gentile inferma tutti i giorni, senza pigliare quella tal simpatia che deriva dalla intrinsichezza. Ecco perchè....»

La prima lettera fu naturalmente la sua, ed il ragionamento, così della prima come delle seguenti, seguiva questa linea di logica: «Voi parliamoci chiaro non mi amate se non forse un pochino per vanit

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca