Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Se quella certa scrivania venisse messa all'incanto?... Domani, rispose finalmente, dando a Giacomo un altro bacio sui capelli. All'indomani, in fatti, suo marito aveva seduta al Consiglio Provinciale e al Comizio Agrario. Giacomo la strinse al cuore ringraziandola: in quel momento Lalla, forse perchè stava perdendola, gli piaceva assai.
Nato il concetto, rimaneva da lavorarci attorno, considerarlo per tutti i versi. E più il Giacomo lo considerava, e più gli piaceva. Nel fatto, c'era una sola, ma grande, difficolt
Il conte desiderava un poco sapere di qual famiglia fosse Camilla; era ricca, ma null'altro gli era stato detto di lei; per questo, dopo qualche momento, le chiese se fosse anche nata in Dalmazia. Sì, rispose ella. Vi avete ancora dei parenti? Nessuno. Il conte era poco soddisfatto, e non sapendo come fare altre domande: Vi piaceva stare a Venezia, signora? le disse. Moltissimo.
No, intervenne la mamma: non era una bellezza, ma nemmeno un brutto uomo. Voi non siete competente in questo caso, perchè la prima volta l'uomo fa una impressione assolutamente diversa da ogni altra. Lo domandavo appunto a Tina. Ma quando l'uomo non piace, ecco. Non vi piaceva, Tina? No. Vedete! esclamò trionfalmente.
La perseguitava quello sguardo di sorpresa e di muta interrogazione. Che diritto aveva lui, il conte Anton Mario Del Pozzo, di meravigliarsi? di chiedere?.. Non era forse padrona lei di fare quanto meglio le piaceva?.. Gli doveva aver fatto senso quello scoprire ch'ella era stata di l
L'era duro il passare un'altra notte all'albergo, ma non sarebbe potuta partire che alle undici di sera, e a quell'ora, così sola, non le piaceva.
Mi piaceva; era funestamente bella; da lei cominciava la sera, brillava il sole, odoravano i fiori, mandava un tremito nello spazio la bianca terra di Guipuzcoa. E nel guardarla pensavo:
Filippo era un amico vecchio, che egli trascurava da un pezzo; ma, in una occasione come quella, non ci era che lui per dargli un consiglio. Aveva buon gusto; era sincero; se la tragedia piaceva a lui, doveva esser buona; e allora..... Ariberti veramente non sapeva che cosa avrebbe fatto allora: ma intanto, il giudizio di Filippo Bertone gli pareva più necessario che mai.
Lui era fatto così, era democratico in amore diceva. Soggiungeva che gli piaceva più l'anticamera che il salotto: quindi si asteneva dal far la corte alle amiche di sua moglie, ma era l'amante della cameriera, della sarta, della modista, financo di quella che veniva a stirare a giornata, al palazzo.
Fu questo un segreto martirio della sua vita... ed è per ciò appunto che or ora io ho sospirato.... Chiamatomi a sè, durante la sua lunga malattia, un giorno ch'egli avea potuto alzarsi e la poltrona su cui si adagiava era stata spinta nel giardino, fra quelle piante, che gli piaceva tanto di rivedere, mi disse: Ti ho gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca