Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
L'uno stretto all'altro, agitati da una dolcezza indicibile, cominciarono a sollevare a uno a uno que' foglietti, e a leggervi dietro, curandosi di non staccarli per non fare andar in collera il babbo. Trota in gratella.... spinacci in teglia.... lesso di cavolfiore.... frittura di pesce.... ragout di filetto.... ceci e tagliatelle.... Nemmen l'ombra d'un dolce!
Diavolo d'un Gentili! esclamò il conte Gamberini, vedendoselo guizzar di mano, vispo ed allegro come un pesce, che abbia mangiata l'esca senza restare all'amo. Non ha l'aria di canzonarmi? E dopo la bella impresa del convento dei matti! Che facce toste! Ma gi
La sera giunse. Concettella folleggiava come un pesce rosso in una vasca d'acqua limpida. La sua veste di seta le dava la vertigine. Essere chiamata donna Concettella! passare per sorella di monsignore! avere le apparenze dell'onest
Quando trovavano la cesta di pesce sulla porta, dicevano che certo qualche buona fata pensava a loro, e per far qualche soldo, vendevano il pesce ai vicini.
Una sera che Carmela avea portato il pesce al posto consueto, e se ne tornava a casa, incontrò nella viottola buia un bel marinaio che la guardò negli occhi. Gennaro, siete voi? Carmela! esclamò, non vi avrei più riconosciuta, vi siete fatta bella come una fata. E nemmeno io vi avrei riconosciuto, se il cuore non m'avesse detto che eravate voi. Ma che cosa fate ora?
La madre medesima lo alattò, ed ebbe la consolazione di vederselo crescere dinanzi sano e vispo come un pesce. Ne ringraziò di ciò Iddio che le aveva fatto capitare fra le mani il suddetto libro.»
Poi venne il pesce. E mentre Nancy lo mangiava, sentiva sempre quello sguardo intento e benigno fisso su di lei. Passato il montone, la signora tedesca parlò ancora. Mi pare di averla udita oggi parlare italiano colla bambina. E' lei forse del bel paese dove il sì suona? Nancy sorrise. Mia madre era italiana, disse. Mio padre inglese. Io sono nata a Davos, in Isvizzera.
Donna Clorinda reggeva a due mani la scodella della minestra e con tutta precauzione l'accostava alle labbra e beveva il brodo. In un tondino era un mucchietto di pesce fritto.
Uno di questi capponi fu lessato pel pranzo, e venne servito stracotto; le carni si distaccavano dalle ossa, in un brodo lungo, senza sapore. Il pesce fritto perdeva il sangue sul piatto.
Vuoi proprio dirci una mostruosa bugia, tu che sei mezzo pesce e mezzo mostro? Ahimè, si burla di me? Lo lascerai dire, o signore? Ti ha chiamato signore: si è mai visto un mostro così ingenuo? Ahimè, di nuovo, ahimè: mordilo fino a che ne muoia, te ne prego. Trinculo, cerca di aver in bocca una buona lingua, se non vuoi conoscere il primo albero come ribelle!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca