Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 ottobre 2025
Garibaldi, ideologo talvolta per diletto, ma pratico sempre per istinto e per perizia dei casi del mondo, comprese che nel pallore di quei visi l'appetito c'entrava per qualche cosa, e che, se i conforti dello spirito furono necessari, un paio di polli arrosto e una bottiglia di Marsala non sarebbero stati inutili.
L'egregio mio amico G. Daita, professor di eloquenza in Palermo, giovane d'alto ingegno e molta perizia nelle lettere latine, pensa che con quella voce, che in greco suona uomo, Malaspina volesse significar filantropi, o veramente scaltri, bravi, uomini di tutta botta. Bart. de Neocastro, cap. 41. Saba Malaspina, cont., pag 370-71. Gio. Villani, lib. 7, cap. 66 e 67.
Rosen lo attendeva di piè fermo. La notte era sì buia che l'uno poteva distinguere a stento la direzione dei colpi dell'altro: gli spettatori vedevano nulla o pressochè nulla; distinguevano due masse nere agitarsi, avventarsi; vedevano di quando in quando il lampeggiare delle lame su cui si rifletteva un debole filo di luce che proveniva dal fanale dello spaldo, e sentivano il cozzo frequente delle sciabole senza poter giudicare quale dei due avversarii avesse maggiore perizia nelle armi, e desse indizio di uscirne vincitore.
Quel grande fidava nella sua perizia e nel suo genio e, non sentendosi per nulla perduto, aveva per molte e serie ragioni tattiche e strategiche, ed anche per sfuggire un conflitto civile colle truppe italiane, divisato di trasferire il suo quartier generale a Tivoli, dove governava il colonnello Pianciani. Cost
Secondo il Talmud è il padre stesso che dovrebbe circoncidere il figlio: ma richiedendosi per tale operazione speciali cognizioni e perizia, per schivare quei pericoli che potrebbero risultarne pel circonciso, essa viene praticata o da chirurghi o da persone che vi si dedicano dopo fatti gli studi necessari.
Tutti però essendo giovani e non pratici d'ardue imprese, Muzio, che voleva assicurarsi il successo della liberazione, volle incaricare Nullo e P.... della parte ove abbisognava maggior perizia e sangue freddo.
E guardava il signor di Vaussana con piglio severo. Maurizio si volse a guardare dietro di sè. Non c'era nessuno; anche Filippo era uscito. Egli allora, cedendo ad un impulso repentino dell'anima, si accostò all'ufficiale, e a voce bassa, ma con accento vibrato, incominciò: Signor Dutolet, siete voi sempre di quella rara perizia nelle armi, che io ho ammirata altre volte?
Ma a Garibaldi in mancanza di grandi forze erano potenti ausiliari, la perizia e l'indomita audacia. Si fissava quindi nell'antico suo scacchiere del 1848 tra il Verbano e il Lario, e formava in un baleno il suo piano deliberando la marcia su Varese nel giorno stesso.
"Tu sei stato l'uccisore" ripetevami la coscienza. Senonchè il mio ribelle desiderio tenne duro, e si dibattè buona pezza. Ricordai Augusto, la sua vantata perizia di cacciatore, il senso di commiserazione che aveami suscitato la morte dell'allodola e pensando essermi scaricato, respirai più libero. "Non l'ho uccisa io" fermai nella mia mente; e a prevenire l'accusa, mi rivolsi ad Ortensia.
«Stimatissimo signor Cammillo. «Abbenchè io non abbia l'onore di conoscervi personalmente la fama vostra chiarissima ovunque di gentilezza, e somma perizia nell'arte medica mi fanno ardito a chiedervi un consiglio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca