Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Dunque, le faccio venire? Fa pure, sei tu la padrona. E Carmela corse, anzi volò alla sua vecchia casa, entrò come un razzo, e disse: Mamma? Graziella? venite, venite, il babbo vi perdona. Graziella la guardava stupefatta, Anna era muta dalla sorpresa. Finalmente Graziella le gettò piangendo le braccia al collo, e le disse: Sei stata tu, non è vero, a far decidere il padre? Quanto sei buona!
Ah, padre! Ella dice benissimo. Ma come potrò risanare, se il signor Collini non mi perdona?
Altri spettatori frattanto di maggiore calibro discorrevano sulla colpa de' condannati. Che giustizia, eh, quella del nostro vicario!» esclamava Malfiglioccio della Cocchirola, il quale, fallito nel suo mestiere, or dava pareri ai governanti. Se meritano castigo, neppure a' suoi parenti egli la perdona. Erano gente senza religione», diceva un chierico in aria contrita.
Il dolore in lui rimaneva, ma senza forma esterna. Un mattino ch'io m'era recato a casa sua, il servo mi disse che il signor conte era uscito. Lo aspettai: arrivò all'ora della colazione. Perdona, mi disse. Sono stato al cimitero.... Se tu vedessi.... non più un fiore, nulla! Ma il buon umore tornò presto: l'indomani.
Curvai come una parentesi la mia lunga persona per mettere la mia testa al livello di quella di lei, e le dissi, con intima convinzione: Oh! perdoni, signora Fulvia, lo giuro sull'anima mia che non ho voluto offenderla; dica, mi perdona?
Il conte fa uno sforzo ed aiutato da Flavio si sorregge un'istante sul corpo; fissa nel giovine uno sguardo affettuoso e con voce semispenta così gli parla: Perdona a quell'uomo Flavio... egli ha ucciso un miserabile che tu non puoi chiamare tuo padre... no tu non lo puoi. Delira! mormora Flavio.
Ella passa, e va via; ma tu, o Popolo, non pure lasci passar via la occasione, ma strappi la fiaccola di mano all'uomo mandato da Dio per illuminarti, e tu stesso gliene accendi il rogo dove l'odio, che non perdona, lo condanna a morire.
La vecchia Bardelli si voltò verso il figlio. Dalle la lettera. Eugenio esitava. Perchè funestarla? Ma l'altra insistette. Oh la signora Diana è come una di famiglia... La signora Diana ci perdona... Lo sa che veniva in mezzo alle tristezze... Voglio che la veda quella lettera... lei che conosceva il mio Girolamo, che lo apprezzava... non è vero? Molto, molto assentì Diana.
Nella cappella egli la vide dinanzi a sè, prona, a capo chino, a mani giunte, rivolta all'altare, vestita del color della fiamma; egli cadde in ginocchio rompendo in pianto. Nel pianto udì la voce distintamente dire: «Perdona....» Il domani fu chiamato dal giudice.
Noi siam di voglia a muoverci si` pieni, che restar non potem; pero` perdona, se villania nostra giustizia tieni. Io fui abate in San Zeno a Verona sotto lo 'mperio del buon Barbarossa, di cui dolente ancor Milan ragiona. E tale ha gia` l'un pie` dentro la fossa, che tosto piangera` quel monastero, e tristo fia d'avere avuta possa;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca