Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Ora ti voglio dire il secondo inganno di coloro che tucto el loro dilecto è posto in ricevere la consolazione della mente loro; intanto che spesse volte vedranno el proximo loro in necessitá o spirituale o temporale e non li soverranno, socto colore di virtú dicendo: Io ne perdo la pace e la quiete della mente, e non dico l'ore mie a l'ora al tempo.

Il raggio di speranza che le prime parole del conte avevano reso ad Emilia, fu quasi spento da queste ultime espressioni. La di lei fisonomia ne fu conturbata, e Morano procurò di trarne vantaggio. Ei disse: «Io perdo il tempo, non venni per declamare contro Montoni, venni per sollecitare, per supplicare Emilia; venni per dirle tutto ciò che soffro, per iscongiurarla di salvarci amendue: me dalla disperazione e lei dalla rovina. Emilia, i progetti di Montoni son tali, che voi non potete concepirli; sono terribili, ve lo giuro. Fuggite, fuggite da quest'orrida prigione coll'uomo che vi adora. Un servo, guadagnato a forza d'oro, mi aprir

Io perdo la bussola! sclamò Augusta ricadendo affranta sul canapè. Prestatemi il vostro principe di Lavandall. Impossibile. Voi lo sapete: egli è la mia provvidenza. Io v'ò detto: prestatemi il principe. No. Vi sono dei prestiti che non si ricuperano mai più. Voi sapete, belloccia mia, che io lo conosco, che lo incontro presso i ministri, nelle ambasciate, nei saloni del Faubourg.

Eh, signor dottore, come fare? Perdo sempre, a quel maledetto giuoco! E poi, alla mia et

La Rondine. Io, per me, Salvestra, mi ci perdo. C’è qualcosa. La Salvestra. Certo che c’è qualcosa. La Rondine. Ma che cosa? La Salvestra. Che vuole che le dica, signorina? La Rondine. Quell’odio contro il padrigno... La Salvestra. È odio vecchio. La Rondine. Ma non era così, prima. Che può averle fatto? La Salvestra. E che si può sapere? La Rondine. Come? Credevo che sapeste tutto. La Salvestra.

Tu ti rimani omai; che' 'l tempo e` caro in questo regno, si` ch'io perdo troppo venendo teco si` a paro a paro>>. Qual esce alcuna volta di gualoppo lo cavalier di schiera che cavalchi, e va per farsi onor del primo intoppo, tal si parti` da noi con maggior valchi; e io rimasi in via con esso i due che fuor del mondo si` gran marescalchi.

Io perdo la pazienza; ripetè l'immascherato fremendo. Ed io l'ho perduta. E così dicendo, avventatasi all'uomo, gli strappò la maschera dal volto e la gettò sul pavimento. Sciagurata! urlò l'incognito. Che vedo mai! gridò Angiolina, signor Basilio! Mi conoscete voi? Oh rabbia! a bassa voce mormorò l'incognito scoperto: che dir

No, non mi lodi; rispose ella tuttavia; come disegno non val niente. È un ricordo, e come ricordo può andare. Vede intanto, signor Morelli, che io non perdo sempre il mio tempo? Se una cosa è bella, se franca la spesa, ne godo; se è sciocca, la lascio stare. Amen; fui per rispondere; ma mi contentai di dirlo col gesto.

Perdo mezz'ora per aspettare il barbiere. Il quale, finalmente, arriva senza ch'io gli possa fare il più piccolo rimprovero. Egli è vice-presidente della Societ

Io... t'ho detto tutto... con la speranza di risentirmi degna di te, con la speranza di offrirti la mia vita purificata, e invece, ecco, ti perdo!... Avrei potuto ancora mentire, mentire ogni giorno, mentire sino alla morte; ma l'amor mio non ha voluto permettere alla mia voce, ai miei occhi, ai miei baci la facile vilt

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca