Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 luglio 2025


Mi par rivedere, scrivendo, quel banco delle Anlagen sopra una svolta della costa e del sentiero, la mite collina con i suoi alberi pensosi, l'Altmühl chiara giù nella valle. Sulla spalliera del sedile si legge forse anche adesso «V. Y.» Dalla mia adolescenza in poi non ero più stato tanto fanciullo!

Ed ecco piangere e cantar s'udie 'Labia mea, Domine' per modo tal, che diletto e doglia parturie. <<O dolce padre, che e` quel ch'i' odo?>>, comincia' io; ed elli: <<Ombre che vanno forse di lor dover solvendo il nodo>>. Si` come i peregrin pensosi fanno, giugnendo per cammin gente non nota, che si volgono ad essa e non restanno,

amavamo confonderci nei facili entusiasmi della anonima maggioranza; pensosi soprattutto delle difficolt

E cresciuta, ha sofferto, ha lavorato, Ti piange: su le punte dei coltelli Passò, ma nei pensosi occhi ribelli Rise un sogno inspirato, Rise il fulgor d’una possente fede: Ed ella vinse; ed or, fiera qual giglio, Armata in campo, intrepida al periglio, Ama, combatte, crede.

Malinconiche parole che rendono pensosi e inducono a credere che un confuso presentimento della sua prossima fine attristasse l'animo del poeta, se si ricordano le altre parole riferite dai giornali e da lui rivolte a un suo collega di deputazione poche ore prima dello infausto duello: Prep

Se pel romanziere vi è un tipo stabilito che le fanciulle isteriche e le donne nervose hanno immaginato capelli neri e ondulati, fronte nobile, pallore arabo, occhi pensosi, mustacchio soave, corpo snello Paolo Spada non realizzava questo ideale fantasioso.

Allora Adrasta a medicar le pene Ritorno far ne la magion conforta; Quinci il fievole corpo ella sostiene, Quindi parte Erimanto in braccio il porta Soavemente; e del comune affanno Pensosi e muti per cammin sen vanno.

Era notte: il Castellano e il suo più fido amico il Pellicione stavano in una stanza appartata del Forte entrambi muti e pensosi seduti ai lati opposti d'una massiccia tavola su cui ardeva una lampada infissa in un lucerniere di bronzo.

Ora siccome in questa vita i pensosi sono, per lo più, i disgraziati, io che lo aveva visto dall'alto della scala piantato a quel modo, e me lo ritrovavo nella stessa posizione appena dall'ultimo gradino mettevo piede nel vicoletto, dissi tra me e me: Ecco uno che certamente crogiuola i guai suoi. Il vicolo era pieno di buon sole e di silenzio. Improvvisamente fu pieno di musica.

E all'azzurro lontan volge l'azzurro De' suoi sguardi pensosi, ma l'arcano Indistinto pensier senza susurro E senza gesto, va assai più lontano. Il suo pensier traverso il bene e il male, Or chiaro or torbido, Come nave sul mare a gonfie vele Vola nel sogno verso l'ideale.

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca