Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Cedendo alle insistenze di sua moglie, Alberto dovette dar una spiegazione sommaria di quel pregiudizio popolare. L'ha gettato l'Irene il soldo? domandò Diana ansiosamente. L'ha gettato con le sue mani? Sfido io! Vuoi che sia stata Bebè? Pentita d'aver messo così a nudo il proprio egoismo, Diana cercò di consolare la bambinaia. Non devi pensarci altro.

Basta; o non era affar suo? e non doveva pensarci lui? Così il buon Commendatore mise l'animo in pace, e alzata la chicchera, accostò l'orlo alle labbra, e bevve timidamente il primo sorso. Egli temeva diffatti che la bevanda dovesse scottare. Ma appena era tiepida; di guisa che egli in una seconda sorsata mandò giù il rimanente. Per altro, quella volta il suo gli seppe d'amaro.

Una certa consolazione le veniva dal credersi affascinante e piena di spirito. Questa doppia certezza le usciva fin dai pori ad ogni dieci frasi. Se nessuno glielo diceva, lo diceva lei. Nessuno dei suoi pochi avventori si dava la pena di disingannarla. Anzi, forse senza pensarci, facevano di tutto per tenerla nella sua beata illusione; e, qual più qual meno, in cuor loro tutti la godevano.

La sorte che a te si para innanzi è tale da perderci la testa dietro al solo pensarci, e considera che que' baroni francesi han gigliati e fiorini d'oro a staia e non la guardan pel sottile, e c'è anche il re che vuole un gran bene all'arte. Soldato dunque e pittore, sbrigati presto e vieni con noi.

Quel monachino roseo ci aveva anche del paggio; e al padre Anacleto sembrava che egli facesse in convento il medesimo contrapposto felice che un bel paggio elegante ed amoroso doveva fare in una di quelle corti medievali, sempre minacciose e sempre minacciate, che stringono il cuore al solo pensarci.

"Io per me non ho mai pensato a cotesto." "Non importa. Sapete perchè non ci avete pensato? perchè noi nasciamo così tristi, che ci riesce essere cattivi senza pure pensarci. E voi mi potete credere, che io l'ho letto nel magno dottore di santa madre Chiesa, Santo Agostino, l

D'altronde, lui ha i suoi trentasei anni, e certi fumi gli son passati... Per me poi, mi vergognerei di pensarci. Son contenta così; e contenta io, contenti tutti. Siete una brava donna sentenziò la Meroni. A proposito, potreste prestarmi un mezzo pane? Ve lo restituirei domani mattina... Pane?! Se siamo rimasti tutti senza!... Io non ne ho mangiato... non ne ho neppur visto...

Gli stormi dei corvi raddoppiavano; la nebbia sollevandosi a poco a poco dall'estreme linee di quell'estesa pianura aveva offuscato il sole e i grandi alberi della strada maestra in quell'incerto barlume sembravano giganti che osservassero con fiero cipiglio quella scena d'orrore: dei carrettoni traversavano innanzi a noi, come una triste visione di mente impaurita; questi carrettoni erano colmi di cadaveri e i carrettieri, sferzando i cavalli, fischiettavano le ariette dei villaggi natii; ogni tanto qualche lurida faccia, tale da farti ribrezzo solamente a pensarci, appariva in mezzo ai solchi, nei cespugli, tra le siepi, disopra al ciglione dei fossi, che non pochi erano quelli che giravano per frugare i cadaveri.

Dio! esclamò il Fiesco, atterrito al solo pensarci. E come avresti potuto tener fermo alle loro minacce?

Non c'era tempo da pensarci su, e dovette appigliarsi al solito pretesto delle speculazioni mal riescite. Gli era rimasto soltanto un piccolo capitale, che aveva sacrificato per fare una rendita vitalizia a sua madre, affinchè potesse godere le agiatezze alle quali era avvezza....

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca