Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Prima ch'ella a rispondere sia mossa, pregar si lascia più d'una fiata, pensando tuttavia come si possa vendicar di colui che l'ha lasciata: e ben convenne al suo mobile ingegno cangiar l'amore in subitano sdegno. L'alma che sente il suo peccato immondo, pate dentro da sé tal penitenza, ch'avanza ogn'altro corporal martire che dar mi possa alcun del mio fallire;
Io rinunzio a voi, Emilia, e cercherò di consolarmi, pensando che, se sono disgraziato, voi potete almeno esser felice. Non ho, è vero, il merito del sacrifizio, e non avrei mai avuta la forza di farvi libera, se la vostra prudenza non l'avesse esigiuto.» La fanciulla procurava di rattenere le lagrime, e stava per dirgli: «Voi parlate ora come facevate una volta.» Ma restò in silenzio.
Ascoltami, Tullio. Ho un'idea. Federico m'ha raccontato la tua follia di oggi, il pericolo che hai corso oggi su l'argine dell'Assoro, m'ha raccontato tutto. Io pensavo, tremando: "Chi sa per quale impeto di dolore s'è gittato a quel rischio!" E, ancora pensando, m'è parso di comprendere. Ho avuta una divinazione. E tutte le altre tue sofferenze future, mi si sono affacciate all'anima: sofferenze da cui nulla ti potrebbe difendere, sofferenze che aumenterebbero di giorno in giorno, inconsolabili, intollerabili. Ah, Tullio, certo tu le hai gi
A questo punto la signora mi apprese che il signor Topler era protestante. N'ebbi grande sorpresa pensando agli scrupoli del mio vecchio amico, al suo rispettoso riserbo circa il Papa e Roma. Lo dissi alla signora, ed essa mi rispose che di quello l
Così la penso anch'io; soggiunse il giovinotto. Ma così pensando, non vi parr
Vascello era per correrle dietro, ma se ne astenne, pensando che, attesa la sua pinguedine, invano avrebbe potuto raggiungere quella specie di folletto.
con le parole che le labbra oranti ripeteran ne’ giorni in cui si muore, pensando il casto viso e gli occhi santi. Più non dovr
20 aprile. Sono melanconicissimo fra gli amici. Uno di questi amici raccontò una cosa graziosissima di sua moglie. Quando tornavano dall'altare di nozze, lei disse Ora scappami, se puoi! All'albergo, ella si addormentò fidente e stanca, ed egli stava a guardarla pensando: Mio Dio, che spavento! È mia per tutta la vita!
Egli usciva dal dubbio pensando che la verit
Alfonso, desolato, decise di non aver più figli, per non avere il dolore di vederli sopportare le conseguenze de' suoi trascorsi. Povero giovane! Egli condusse poi una vita trista, pensando che i suoi due figliolini un giorno gli rinfaccierebbero le amarezze della loro esistenza! Ancora qualche anno vegetò piuttosto che visse, e morì di dolore e di crepacuore!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca