Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 agosto 2025


che nol potea con li occhi seguire, ch’el vedesse altro che la fiamma sola, come nuvoletta, in salire: tal si move ciascuna per la gola del fosso, ché nessuna mostra ’l furto, e ogne fiamma un peccatore invola. Io stava sovra ’l ponte a veder surto, che s’io non avessi un ronchion preso, caduto sarei giù sanz’ esser urto.

E questo scendere non si dee intendere essere stato attuale; ma semplicemente la volontá di Dio, provocata dall'umile orazione del peccatore a misericordia, è causativa di questo rilevamento della ragione, in quanto in essa sta il concedere la grazia salvificante.

Infiniti sonno questi modi di providenzia, ch'Io uso ne l'anima del peccatore per trarlo della colpa del peccato mortale. Ora ti parlaró di quello che fa la mia providenzia in coloro che sonno levati dalla colpa, e sonno ancora inperfecti; non ricapitolando gli stati de l'anima, perché giá ordinatamente te gli ho narrati, ma breve breve alcuna cosa ti dirò.

Nel giudizio del suo tempo, Ludovico democratizzò l'impero non solo, ma deprezzò la corona dei Cesari fino a farne un feudo del ruinato Campidoglio e della meschina repubblica di Roma. La sua azione che appare così acuta che potrebbe esser chiamata moderna, non era però l'espressione di una convinzione reale, ma di un sentimento passeggero, insolente ed altero. Questo primo Imperatore che ebbe la corona dalle mani del popolo, fu un uomo senza tenacia di volere e senza genio. Egli si disse, in presenza del Papa, peccatore pentito, e ad Avignone chiese umilmente l'assoluzione e l'incoronazione papale. Egli rese al pontefice la sua autorit

E come la ragione dalla grazia salvificante è nella sua real sedia rimessa, fatta donna e consultrice e aiutatrice del peccatore, il toglie co' suoi ammaestramenti dinanzi a' vizi, li quali gli hanno tolta la corta salita al monte, cioè al luogo della sua salute.

Però che neuno è, giusto peccatore, che non sia proveduto da me, perché ogni cosa è facta e creata da la mia bontá, però che Io so' Colui che so', e senza me veruna cosa è facta, se non solo el peccato che non è. che essi ricevono bene della mia providenzia, ma non la intendono, perché non la cognoscono: non cognoscendola, non l'amano: e però non ne ricevono fructo di grazia.

Il prete stava per dare a Battistone un buon consiglio, ma gli venne in mente la massima evangelica: Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra... E poi in queste faccende ne sa più un matto in casa sua, che un prete sul pulpito. Son le circostanze che fanno l'uomo peccatore. Intesero una grande scampanellata. Carlinetto corse a vedere di chi fosse la manina leggiera.

Anco le do al peccatore come al giusto, e spesse volte piú al peccatore che al giusto, perché il giusto, che è apto a portare, il privarò del bene della terra per darli piú abondantemente del bene del cielo. che la misericordia mia e caritá riluce sopra di loro.

E Io, con tucto questo, non lasso per la mia bontá che Io non lo' provegga. Cosí, comando a la terra che dia de' fructi al peccatore come al giusto, e cosí mando el sole e la piova sopra el campo suo come sopra quello del giusto, e piú n'avará spesse volte il peccatore che 'l giusto.

L'uomo che sacrifica l'amor proprio e il proprio decoro mondano alla veritá, e con aperta confessione si ricrede de' suoi falli, non debb'essere confuso col peccatore ostinato. E però spero che i dottori italiani mi saranno liberali di qualche compatimento.

Parola Del Giorno

vergogneremmo

Altri Alla Ricerca