Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 agosto 2025


Però che non avevo dimenticato la reverenzia e amore che egli aveva a la dolcissima madre, Maria, dell'unigenito mio Figliuolo. A la quale è dato questo, per reverenzia del Verbo, da la mia bontá: cioè che qualunque sará colui, o giusto o peccatore, che l'abbi in debita reverenzia, non sará tolto devorato dal demonio infernale.

Scusate se mi lascio trasportare. Sono ancora convinto che sarebbe stato meglio mi si fosse seppellito vivo in un sacco, che non avermi fatto espiare ventinove anni di galera senza che il sovrano abbia trovato un minuto per pronunciare la parola perdono. Perdonate, o signori, a un povero peccatore pentito che ha attraversato tutto questo periodo senza un'ora di punizione!

Alluminato da me, vero lume, con providenzia providde a quegli che fussero meno perfecti; ché, benché tucti quegli che observano l'ordine sieno perfecti, nondimeno anco in vita è piú perfecto uno che un altro; e, perfecti e non perfecti, tucti ci stanno bene in questa navicella. Egli s'acostò con la mia Veritá, mostrando di non volere la morte del peccatore, ma che si convertisse e vivesse.

117 Rispose Astolfo: l'angel di Dio, son Messia novel, dal cielo vegno; ma son mortale e peccatore anch'io, di tanta grazia a me concessa indegno. Io farò ogn'opra acciò che 'l mostro rio, per morte o fuga, io ti levi del regno. S'io il fo, me non, ma Dio ne loda solo, che per tuo aiuto qui mi drizzò il volo.

Da ogne bocca dirompea co' denti un peccatore, a guisa di maciulla, si` che tre ne facea cosi` dolenti. A quel dinanzi il mordere era nulla verso 'l graffiar, che talvolta la schiena rimanea de la pelle tutta brulla. <<Quell'anima la` su` c'ha maggior pena>>, disse 'l maestro, <<e` Giuda Scariotto, che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena.

Io passai casi atroci, cose rare, e mille volte dovevo esser morto. Alle calunnie ed al perseguitare io rispondeva sol: Netto è quest'orto. La coscienza netta ed il timore ch'ebbi sempre di Dio m'han tratto fuore. Ma andiamo a pranzo omai, vi crediate queste parole abbia dette in mia lode. Troppo son peccatore e ho meritate l'arme di Dio, che tutto vede ed ode.

Tratto a doverci visitare nell'ira sua, egli guarda pur sempre all'intenzione del peccatore, e distingue il delirio d'una passione innocente dalla gelida, ostinata empietá. Eleonora ha peccato. Ma qual proporzione qui tra 'l peccato e la pena? No no, la storia d'Eleonora non è credibile.

È stato dimostrato dalla ragione, nella fine del precedente canto, qual via al peccatore tener gli convegna, per dover salire alla beata vita e partirsi della miseria della tenebrosa valle.

Però che nella grande fadiga Io do la grande fortezza, e non pongo maggiore peso che si possa portare, pure che si disponga a volere portare per lo mio amore. Nel Sangue v'è facto manifesto che Io non voglio la morte del peccatore, ma voglio che si converta e viva; e per sua vita gli do ciò ch'Io gli do.

Perchè no? Ossa vecchie e legna secche avvampano più presto. .........i' sarei preso ed arso Tanto più, quanto son men verde legno, diceva messer Francesco Petrarca; e delle cose di amore il canonico Petrarca intendeva assai addentro, e più disonestamente, che non ci vuol dare ad intendere il vecchio peccatore perocchè ei fosse dei vostri...

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca