Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Sissignore, risposi a denti stretti. E non perda di vista.... Ho capito! gridai, interrompendolo, e voltai le spalle. Se i Neri ci lasceranno un po' di pace, le permetterò di far colazione con suo zio. Abbi pazienza, nipote mio: la patria anzi tutto. E mio zio rideva.
Ne verranno, delle brigate, ne verranno a far chiasso da queste parti, specie per il gran viale dei pioppi, che la signorina Wilson ha dichiarato un prodigio. Pazienza! cercherò dell'altro. E se non troverò dell'altro, me ne andrò. Il diavolo si porti le fanciulle girandolone, e i cani riconoscenti! Poscritto.... rimasto a casa. 15 luglio 18...
Vero è che più e meno eran contratti secondo ch’avien più e meno a dosso; e qual più pazïenza avea ne li atti, piangendo parea dicer: ‘Più non posso’. Purgatorio · Canto XI «O Padre nostro, che ne’ cieli stai, non circunscritto, ma per più amore ch’ai primi effetti di l
L'ameresti di piú?... Santo Iddio, sarebbe spaventevole! La detesto! Hai scoperto che ha un amante? Se avessi scoperto di essere tradito, non so quale enormezza avrei commessa. Il diritto è quella istituzione per la quale, quando che vogliamo, ci si cava il gusto di dare qualche fastidio al prossimo senza fargli le scuse. E, abbi pazienza, chiariscimi la situazione.
No, signora, io non lo conosco,» le rispose. Non mi fate perder la pazienza,» disse la zia; «voi lo conoscete, confessatelo subito, esigo che diciate la verit
Questi, ed altri che non nominiamo per non esercitare la pazienza dei nostri lettori, se ne stavano seduti a desco, incominciando allegramente la cena, intorno ad un maiuscolo piatto d'ostriche: le quali, lasciato il ruvido guscio nei tondi, andavano ad affogare in que' tredici stomachi sotto una pioggia di vin bianco delle Cinque Terre, che non teme confronto di Capri, nè di Sauterne.
Che avvenne di Murat? Oh, egli è laggiù in Italia, ancora Re! Con un bastimento che navighi due o tre giorni si può dargli la mano. «Pazienza!» dice l'italiano. «Viva l'Imperatore» grida il francese. «Ancora niente è perduto,» dice il polacco. Qualche volta si fanno esercizi; l'Imperatore non ha disimparato il mestiere.
Non so i nomi dei paeselli: so bensì che in ognuno c'è una fontana ristoratrice. Lo stabilimento idroterapico che di quando in quando ci addita il vetturale colla sua frusta, si viene avvicinando all'occhio, con grande inganno, perchè la strada raddoppia i giri ed i rigiri. Un po' di pazienza ancora.
Abbi pazienza, e ti amer
Fu spaventato per Filippo, che certo non avrebbe saputo cavarsela con garbo, senza troppo danno da ambo le parti. E qui Filippo sentì scappar la pazienza. Ma che cavarsela! Ma che garbo! egli esclamò. Le voglio bene sul serio, e non penso affatto a cavarmela.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca