Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
E si alzò. Partite, signor cavaliere? chiese Gabriella alzandosi parimenti, e coll'aria di chi esce da un sogno. Sì, o signora; oggi stesso partirò per Venezia; mi recherò in traccia di vostro fratello.
Ebbene, professore.... Quando poco fa ho letto quelle brevi linee, che non so chi un'anima certo malvagia le ha diretto, non ho saputo qualificarle altrimenti che come una sozza vigliaccheria. Dopo quanto mi ha Ella detto adesso io non saprei più trovare una parola atta a qualificare cotesta azione bassa ed infame. Ed ora, di fronte ad un simile atto codardo dovrei scendere ad una giustificazione! No. Ella non può domandarmelo ed io non lo farei. Questo solo le dico: che Ella si renda conto del vero, dai fatti.... Fra poco, domani ancora, io partirò: vissuto appena poche ore in un luogo, dove mi parve di aver trovato tanto sorriso di amicizia e di simpatia, me ne allontano, come vuole la mia sorte, non ancor paga di cospirare contro di me.... Andrò lunge ad aspettare la fine di questa miserabile mia vita.... Non sar
No, in fede mia, viaggerò per terra. E partirò senza neppur vederlo questo signor S. a cui devo tanto supplizio. Ma egli se l'avr
Ella sorrise leggermente, e dopo qualche istante: L'unica cosa, che temo indovinare nell'avvenire, è il dolore di donna Rosalia. Questa fanciulla, credetemelo, cavaliere, mi preoccupa assai. Ed io pure: ma che fare? d'altronde presto partirò. Voi la consolerete, duchessa. Lo tenterò almeno. Ora ella è meco al castello: volete salutarla? Volentieri.
«Quando ebbe goduto un poco del mio imbarazzo ella si alzò, dicendomi: « Accompagnatemi a casa: ho molte lettere da scrivere. « Non vi rivedrò fino a domani? « È molto difficile. Domattina parte mio marito. « Allora verrete a pranzo con me? « Volentieri, se potessi. Ma nel pomeriggio partirò io stessa. « Non è una difficolt
NARTICOFORO. Non giurare a chi non crede al tuo giuramento. Parteti di qua; se non, mi partirò io. GERASTO. Entra, Cintio mio caro. Ecco, hai pur visto esser vero quanto ti ho detto. NARTICOFORO. Mio figlio non è cosí fatto: è un Adone, un Ganimede, immo centies piú bello dell'uno e dell'altro. Questi è un deforme Tersite.
Io non sono.... io non sono che... un semplice maestro di disegno.... balbettò Flavio con imbarazzo. Gervaso lo fissò con uno sguardo lungo, penetrante, scrutatore; il giovane arrossì. Voi mentite, gridò il vecchio, e la menzogna vi tradisce. Vi prego.... Mentite, ho detto, ed io non partirò di qui se prima non ho saputo da voi la verit
Stiamo per fare un gran colpo, capisci? Sì! rispose Monti. Vengo subito con te. No, no, partirò prima io, per non dare sospetto alle tue donne. Va bene, io verrò fra un momento. Ti aspetto. Dove? A Ponte Rotto. Va bene. Monti tornò alla tavola, e sedette. Era tranquillissimo in vista, ma pure avea sulla fronte un'ombra tenuissima di pensiero, che non sfuggì all'occhio intento della moglie.
ALBUMAZAR. Bene dixisti, ché il sapientissimo Tolomeo egiziano disse: »Sapiens dominabitur astris». Gramigna, calami giú quel cappello e talari di Mercurio, fatti sotto ponto di Mercurio ascendente nel suo segno. PANDOLFO. Io non mi partirò tutto oggi da' vostri piedi.
Ed io partirò in questo giorno medesimo, anche in quest'ora, se lo volete, purchè provvediate a metter tosto in ordine ogni cosa per la mia partenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca