Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
L'assemblea nazionale consumava le proprie forze in siffatti espedienti del furore partigiano e dell'egoismo sociale. Anche il solo prodotto durevole di cotesti legislatori, la legge sull'istruzione del 15 marzo 1850, portava il vasto suggello della mentalit
Quali furono e quali sono intellettualmente e moralmente i rappresentanti dell'aristocrazia e della borghesia, che costituiscono in complesso le classi dirigenti della Sicilia? È presto detto e bisogna dirlo colle parole di chi non può essere sospettato di livore o di odio partigiano contro di esse: perciò ricorro all'autorit
Ciò non temperava i giudizii dei quali l'assassina era segno. Al motivo da lei addotto si credeva solo in parte; che ella avesse uccisa la disgraziata italiana soltanto per liberare il compagno di fede e restituirlo al partito, pareva credibile a chi dello zelo partigiano aveva l'idea più trista; i più riconoscevano che lo zelo della settaria unitamente con la gelosia dell'amante avevano determinato il delitto. Ma se la ferocia della ribelle incuteva terrore, la gelosia dell'amante non era gi
Il cavaliere era un partigiano accanito del patriziato; il medico, un conoscitore del magnetismo in voga, uno spregiudicato giudice di Mesmer e di Cagliostro, un fanatico nemico dei sistemi che i clinici dotti ed i mediconzoli ignoranti si palleggiavano, un medico di una certa cultura, che di tutto discorreva un poco: di fisio-chimica, di anatomia, di malattie correnti e fin di quelle febbri putride che dominavano in Sicilia mentre egli settimanalmente chiacchierava, e che dominarono ancora dell’altro ed infierirono nell’anno seguente.
Il ministero Giolitti, che si era chiarito sistematicamente partigiano e ingiusto, privo di ogni sano concetto della sua missione nel periodo degli scioperi agrarî, si rivela di una fenomenale debolezza e trascende ad altre violazioni della legge o le permette e le incoraggia nella fase successiva dei tumulti, che chiameremo comunali.
Io non sono partigiano denigratore della letteratura tedesca. La ammiro, non ciecamente, ed ho soprattutto sicura coscienza di conoscerla, direttamente, assai meglio di tanti fanatici germanofili ed ex-germanofili. Potrò errare nell'apprezzamento, ma so quel che mi dico. Ora, la letteratura tedesca, incominciata assai tardi, quando tutte le letterature d'Europa contavano secoli di vita rigogliosa, vanta un solo poeta di primissimo ordine, il Goethe, una sola fioritura veramente geniale, il romanticismo. Ed io ho sempre avuto simpatia, anzi ho sempre sentita vera affinit
E non era egli poi nella condizione più libera tra tutte, cioè quella del deputato senza vincoli, o, se meglio vi garba, del partigiano in congedo illimitato?
Ad ogni modo, Arnaldo era allora giá piú o meno abbandonato dal senato, e trovavasi rifuggito in un castello vicino d'un partigiano suo. Giunto lá presso, Federigo prese costui, e fecegli dar Arnaldo nelle mani del prefetto imperiale di Roma, che il fece ardere in piazza del Popolo. Compiangiamo il supplizio religioso o politico; ma non piú.
Ammesso, dunque, che il nuovo Codice penale militare col suo articolo aggiuntivo, dichiarato sconfinante e pericoloso da un conservatore, partigiano del governo, e suo dipendente anche perchè il senatore Costa è un alto funzionario dello Stato venga approvato dal Parlamento e sanzionato dal Re, è certo ch'esso ancora non è legge e finchè ciò non sar
Dal primo giorno che sbarcò in Sicilia fino all’ultimo che se ne allontanò per sempre, egli vide un terrorista, un repubblicano esaltato in qualsiasi partigiano della nuova moda francese; e sovente ordinò la berlina dopo la violenta, completa rasura del viso e del capo. Una delle sue vittime fu D. Giuseppe Ruffo, fratello del Principe di Scilla.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca