Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


E però Io, per alcuno spazio, sottrago l'unione, facendola tornare al vasello del corpo suo: cioè che 'l sentimento del corpo, che era tucto alienato per l'affecto de l'anima, torna al sentimento suo. Però che, non è che l'anima si parta dal corpo, ché ella non si parte se non col mezzo della morte, ma partonsi le potenzie e l'affecto de l'anima per amore unito in me.

Ma scusa disse Zonnini a Varedo, che tu parta stasera o domattina, se non vieni domani alla Camera per me è lo stesso. Bisogna ch'io lo sappia. Te lo farò sapere, diamine. Presto. Prestissimo. Magari con un telegramma. Me ne incaricherò io dichiarò San Giustino. Ma non partir

Ch'io parta, ch'io parta di qui.... subito, subito! ella esclamò soffocatamente. Alvise le si fece appresso e con affettuosa sollecitudine la chiamò per nome: Loreta.... Ma ella arretrò tosto, con un moto di repulsione: Lasciatemi! disse risolutamente, incrociando le braccia sul petto. Lasciatemi!

O madre, quanto m'è cara la tua venuta, tanto m'è acerba: questo giorno me ti e me ti toglie: nel giorno, che hai conosciuto tuo figlio, lo perderai: questo è il primo giorno che mi vedi, e l'ultimo che mi vedrai, che è forza che mi parta dalla casa, dalla vita e dal mondo tutto. CONSTANZA. Chi ti vieta, o figlio, che non vivi e stia in casa tua?

Dopo quello che m'hai detto non è più possibile che tu parta, lasciandomi col tormento di questi dubbi. Credi tu dunque che ora sentendomi forte e felice nella certezza del tuo affetto io non saprò difendere il mio avvenire? Ah! Loreta, non si vive com'io ho vissuto in preda a grandi angoscie per poter poi rinunciare così facilmente al bene, quando ci sembra di averlo al fine raggiunto! No.

Che l'Italia sia la terra del canto, non può esser dicerto impugnato da chiunque ha fatto anche una sola campagna; il soldato Italiano appena si muove canta, canta andando all'attacco, come quando è in ritirata, canta nei malinconici stanzoni della caserma, come in mezzo alle strade, quando sa di partire; parta per una guarnigione, parta per andare alla guerra.

«Ma io son muto di maraviglia, ammiraglio! Perchè desiderate ch'io mi parta presto?» «Avrei bisogno che per domani tu fossi a Padova; ne avrei grandissimo bisogno.» «Io sarò a Padova.» «Va bene così: posso dunque confidare nella tua parola?» «Ma che volete?» «Aspetta; calato il sole farai di trovarti presso il convento de' Francescani,» «Io sarò l

Mastro Pasquale s'era grattata la zucca e aveva risposto un pochino imbarazzato: Due tumoli di vigna al Comune, la casa e l'arte, mastro Cruciano, l'arte che val più della casa e della vigna.... lo sapete non sono un cattivo calzolaio. Il bottaio l'aveva ascoltato, tentennando il capo con un buffo storcer di bocca, poi aveva ripreso: Porta aperta a chi porta, e chi non porta parta.

Ehm, ehm: rispose il medico guardandosi nello specchio; potrebbe anche darsi.... certo che.... il troppo parlare e il troppo sentire a parlare.... Lisa corse dalla marchesa, l'abbracciò amorevolmente e le disse con caldo accento: Santola, vuole che io parta o che rimanga a farle compagnia?

Non è però che essi non siano in quello desiderio per continua orazione: però che, quantunque l'anima si parta da me per le colpe sue, e da l'amore e conversazione che debbono avere a' servi miei, e debita reverenzia; non è però diminuito, debba diminuire, l'affecto della caritá in loro. che essi gictano questa dolce rete dalla mano dricta.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca