Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Han tali balzi le tue onde verso le nubi viaggianti, ed una linea tenue divide dall'Azzurro il tuo azzurro, che è una delizia infinita partire fra le tue braccia senza pilota, senza vela e senz'alberi, sia pure a nuoto... sia!... purchè si parta verso l'arco profondo e affascinante dell'orizzonte che sussulta lontano!...

Sono stata anch'io corteggiata, insidiata come le altre; ma più fortunata delle altre, o più fredda, ho resistito. Dopo una breve pausa susurrò con un amaro sorriso: Ne valeva proprio la pena! Per me, per me sei discesa dal tuo piedestallo di santa? proruppe di Reana cedendo nuovamente all'impeto della passione. E dover partire! Dover lasciarti!... Vuoi, Teresa, ch'io non parta?

VIRGINIO. Dio gli facci di bene. STRAGUALCIA. Tocca prima a voi e poi a Dio. Bevete, gentiluomo. GHERARDO. Non accade. STRAGUALCIA. Per gentilezza, entrate drento, tanto che Fabrizio torni; e, poi che la cena è in ordine, cenaremo qui, questa sera. PEDANTE. Questo non è forse male. GHERARDO. Io vi lasciarò, ché ho un poco di facenda a casa. VIRGINIO. Abbi cura che colei non si parta.

Ahi, maledetto!! proruppe.... pure bisogna ch'io parta, bisogna ch'io parta! Temerei di offender Dio, dispererei del suo perdono, non avrei mai più pace, mai più, per tutta la mia vita, se potessi dimenticarmi di mia madre.... Per carit

Con le tuo braccia i fianchi almen mi cinge, lasciami disfogar tanto desire: ch'inanzi che tu parta, ogni momento che teco io stia mi fa morir contento.

Pensa che egli è tanto unito l'amore della divina caritá, che è ne l'anima, con la perfecta pazienzia, che non si può partire l'una che non si parta l'altra. E però debba l'anima, come elegge d'amare me, cosí elegga di portare per me pene in qualunque modo, e di qualunque cosa Io le concedo. La pazienzia non si pruova se non nelle pene, e la pazienzia è unita con la caritá, come decto è.

FESSENIO. Ve è vòlto, in fine. FULVIA. Fessenio mio, se tu vuoi l'util tuo, se tu ami il ben di Lidio, se tu stimi la salute mia, trovalo, persuadilo, pregalo, stringilo, suplicalo che per questo non si parta, perché io farò per tutta Italia cercar di lei; e, se avvien che si ritrovi, da , Fessenio mio, come t'ho detto altre fiate, li do la fede mia che io la darò per moglie a Flaminio mio unico figliuolo.

«E ora, ne la scongiuro, non parli ai T., non faccia soffrire alcuno inutilmente, parta. Grazie della tenera piet

Ma prima che ne uscisse, il capo macchinista gli si avvicinò. La macchina è pronta. Posso provarla? Perbacco! Ha fatto miracoli! rispose il secondo, guardando l'orologio e sorridendo d'un riso un poco stentato. Non ha fatto mai così presto!... Ma il comandante ha ordinato oramai che si parta alle cinque. Provi il timone, per ora!...

No, no, parta, parta finchè sono padrona di me. Parta, non mi guardi in quel modo.... Mi fa male. No, è inutile, oggi, così subito, non voglio dirla quella parola. No. Sia buono. Non mi guardi così! Ma il diplomatico si ostinava a fare il cattivo, e mentre sbarrava ancora di più gli occhi, fissandola, pareva volesse magnetizzarla, con una mano era penetrato adagio, adagio fra la spalliera del sof

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca