Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Mi sembrate preoccupato, disse guardandomi in faccia dopo uno scambio di parole che era durato una diecina di minuti. Ditemi, per carit
Ci sono dei pensieri che gridano, altri che mormorano. Io udii dentro di me, non so dove, mormorare queste parole: è proprio morta. Il lenzuolo col quale l'avevano coperta, segnava su quel meraviglioso corpo delle pieghe funerarie, come quei drappeggiamenti marmorei che avvolgono le effigi delle imperatrici, distese sull'alto dei mausolei.
È vero, è vero! gridò il padre Anselmo. È verissimo! ribadì il padre Bonaventura. Un mormorio di approvazione salutò le parole del padre Anacleto e rincalzò le esclamazioni dei due lodatori. Si capir
Il Pesce-Servo cavò di sotto il braccio un letterone, grande quasi quanto lui, e lo presentò all'altro, dicendo con voce solenne, "Per la Duchessa. Un invito della Regina per giuocare una partita di croquet." Il Ranocchio-Servo rispose con lo stesso tuono di voce, ma invertendo l'ordine delle parole, "Da parte della Regina. Un invito alla Duchessa per giuocare una partita di croquet."
86 Rinaldo il credette anco, e gran parole e sconce poi con Malagigi n'ebbe. Egli gi
Le parole di Dentato furono tronche dall'entrare del dragone lasciato di guardia alla porta, il quale annunzio l'arrivo di Silvio co' suoi. Una delle cose ch'io notai come straordinaria in Roma fu il contegno e la bravura del soldato Romano.
A queste parole, Silvio si scosse dal letargo nel quale lo aveva gettato la febbre, e disse:
Ansava, e le parole si facevano più rade, più inintelligibili. Un moto convulso, veloce, turbinoso, gli agitava il sommo del petto, come se il cuore, ad un tratto impazzito, sventolasse l
Come! non l'amava io? Questo caro figliuolo mi era diletto come se fosse nato di me. Davvero? Queste parole presto sono pronunziate, ma in fatto non è così. Amore di madre non s'immagina. Se voi lo aveste portato nelle viscere, se partorito con dolore, non piangereste, ruggireste adesso.
Eh via; non siamo mica più i ragazzi di una volta. Pur troppo, e per una buona ragione; notò Ariberti, con accento tra malinconico e burlesco. Ma io ci ho di peggio; sono un profano mortale, e voi... siete angioli. Queste ultime parole erano state susurrate all'orecchio di Filippo; il quale si fece rosso in volto come una fragola al sole di primavera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca