Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Voleva entrare in tutte le stanze, qualche volta stava a sedere colle braccia incrociate sul petto, senza dir verbo, tutto pensieroso. A un tratto si scuoteva e mi parlava di voi! e con che fuoco, con qual passione! Io lo amava appunto per questo... Quando poi il signor Quesnel ebbe affittato il castello, io credeva che il cavaliere impazzisse dal dolore.
Una volta ella sentì su per le scale Don Fiore Ussorio gridare nel calor della disputa un’ingiuria contro l’abate Cennamele che parlava sommesso; e, poichè l’irreverenza le parve mostruosa, ella da allora in poi tenne Don Fiore per un uomo diabolico e al comparir di lui si faceva rapidamente il segno della croce e mormorava un Pater.
Maud lo fascinava. Alessandro lo inteneriva. Il principe passava le sue giornate nella biblioteca del castello, toccando a mille libri e non leggendone alcuno. Parlava poco, talvolta con durezza, con ironia sempre. Ascoltava Maud distratto; suo fratello, attentamente.
42 Così parlava Brandimarte, ed era per suggiungere ancor molte altre cose; ma fu con voce irata e faccia altiera dal pagano interrotto, che rispose: Temerit
Mentre così parlava con tutto il calor dell'anima affettuosa, Celso fece come per tirarsi più vicino alla sorella; e questa, a cui le gelide parole udite crescevano l'angoscia e lo sgomento, mosse vivacemente verso di lui. Sì, diss'ella: noi vogliamo andare dalla nostra mamma!
Eugenio Bardelli non era conciso, e a Diana che aveva sempre in cuore la bimba accadeva talvolta di distrarsi mentr'egli parlava.
Parlando andava per non parer fievole; onde una voce usci` de l'altro fosso, a parole formar disconvenevole. Non so che disse, ancor che sovra 'l dosso fossi de l'arco gia` che varca quivi; ma chi parlava ad ire parea mosso. Io era volto in giu`, ma li occhi vivi non poteano ire al fondo per lo scuro; per ch'io: <<Maestro, fa che tu arrivi
All'indomani tutto il villaggio parlava della mia avventura. Uguccione della Fagiuola l'aveva raccontata in piazza, il campanaro in canonica, il cursore in ufficio, le donnette ai mariti. Le autorit
E poichè il solitario le ebbe dette queste parole, Maria, senza collera, senza violenza, spinta da una logica inesorabile, rispose con accento straziato: Padre, quando mi rivelasti il bene, dovevi insegnarmi che esiste il male. Anche tu mi hai ingannata. Maria non parlava quasi più, non piangeva.
Lo guardavo con grande ammirazione, ma senza invidia. Fin questo sentimento era morto in me. Mentre Lostini parlava, mi sembrava che ragionasse di cose alle quali mi ero interessato un po' in tempi così lontani da ricordarle appena. Da un pezzo ogni velleit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca